Archivio Tag: missione

Dalle missioni aspettative immense per “un Papa con radici profonde nel Sud globale”

Messaggi di auguri, di gioia, di incoraggiamento. Pensieri di speranza e previsioni di un futuro ancora più missionario per la Chiesa di Roma e del mondo. Sono le tante parole che ci stanno arrivando dai missionari in diverse periferie del globo, sollecitati dall’elezione di un missionario al soglio pontificio. «La strada è segnata e qui dall’Etiopia non possiamo che essere contenti di avere un Pontefice … Continua a leggere Dalle missioni aspettative immense per “un Papa con radici profonde nel Sud globale” »

Una tregua tra Ruto e Odinga

Kenya: le manifestazioni di piazza e “la gioia per un pollo” nello slum

Il Paese sta vivendo giorni di forte tensione politica e sociale e i missionari negli slum raccontano la povertà

Il Kenya sta vivendo giorni di forte tensione e scontro politico e sociale, ai limiti della guerra civile. Da quindici giorni, a Nairobi, migliaia di persone scendono in piazza regolarmente due volte a settimana, per manifestare contro il governo di Ruto, e l’insostenibile costo della vita. A guidare la protesta è Raila Odinga, leader dell’Orange Democratic Movement.  I prezzi aumentano, raccontano i giornali, la fame … Continua a leggere Kenya: le manifestazioni di piazza e “la gioia per un pollo” nello slum »

Comboniani a Castel Volturno, benedetti dalla missione e dalla comunità

Padre Moschetti racconta la vita in una città segnata dalla povertà ma ricca di amore.

Pubblichiamo alcuni stralci della lettera di padre Daniele Moschetti sulla missione comboniana nella comunità di Castel Volturno, tra integrazione e nuovi bisogni.  Sono già quattro anni che sono qui a Castel Volturno. Di attività e di lavoro ne abbiamo vissuto e fatto insieme come comunità con gli altri padri comboniani e chi il Signore ci ha messo sul nostro cammino. Ho incontrato tante persone di … Continua a leggere Comboniani a Castel Volturno, benedetti dalla missione e dalla comunità »

Etiopia, gli effetti della guerra e del Covid sull’economia

Don Nicola De Guio: "inizia la quaresima, per il digiuno ormai abbiamo una certa predisposizione".

«Noi viviamo in una regione lontana dal Tigray e quindi sentiamo molto poco la tensione della guerra che ancora si combatte (tra esercito nazionale e Tplf tigrino ndr.) e la grave crisi umanitaria che ne è scaturita. Però qui, nella prefettura apostolica di Robe, cominciamo a sentire gli effetti della crisi economica, quella sì». Don Nicola De Guio, fidei donum di Padova, in missione nell’equipe … Continua a leggere Etiopia, gli effetti della guerra e del Covid sull’economia »

Verso la Giornata Missionaria Mondiale 7/ Missione Italia-Brasile

Soave Buscemi, missionaria laica, ci racconta com'è la formazione biblica sulle piattaforme social, restando con il cuore in missione

«Il Brasile è ancora nel bel mezzo della pandemia, come la Lombardia a marzo scorso. Il governo centrale continua a negarlo, ma i morti ammontano ormai a oltre 150mila; tuttavia il Brasile è un grande Paese federalista e ci sono alcuni Stati che hanno fatto scelte più oculate di altri». Sta di fatto che in questa fetta di mondo latinoamericano il Coronavirus continua a procurare … Continua a leggere Verso la Giornata Missionaria Mondiale 7/ Missione Italia-Brasile »