Facebooktwitterlinkedinmail
30 Maggio 2023

Sudan, i salesiani e la difficile vita in una guerra senza tregua

«Tutti in Sudan auspicano un cessate il fuoco durevole che consenta di rimpiazzare le riserve alimentari, di riconnettere le reti idriche e di energia, di consentire i corridoi umanitari che preservino la popolazione dallo scontro armato fra i due eserciti, pari quanto a uomini e mezzi». Lo scrivono i missionari salesiani in una nota, specificando che quella in corso in…
29 Maggio 2023

Nel Gabon la prima foresta protetta dal popolo

Gli abitanti di una delle foreste più estese e magiche d’Africa, quella del Gabon, hanno avuto la meglio sui commercianti di legname e sono riusciti ad evitare la catastrofe. La foresta dove sorge il villaggio…
25 Maggio 2023

Braccianti, non schiavi! Da Cosenza al ghetto di San Ferdinando

Dalle serre di Roggiano Gravina, dove lavorano i braccianti di NoCap, usciti dalla logica schiavistica del caporalato, alla tendopoli infernale di San Ferdinando, a Rosarno. Abbiamo viaggiato nelle campagne calabre, da Cosenza a Tropea, per…
25 Maggio 2023

Assemblea Generale CEI, “l’orizzonte missionario come faro del cammino sinodale”

«L’orizzonte missionario, si è detto concordemente, deve restare il faro del Cammino sinodale: senza questa prospettiva, che costituisce la natura stessa della Chiesa – che esiste per annunciare Cristo e il suo Vangelo – le…
25 Maggio 2023

Giornata dell’Africa, padre Albanese: “frizioni Est-Ovest hanno acutizzato rischio di recessione ed esclusione sociale”

«L’anniversario della nascita dell’Organizzazione dell’Unità Africana (Oua), fondata il 25 maggio 1963 ad Addis Abeba e divenuta dal 2002 Unione Africana (Ua), rappresenta l’occasione privilegiata per riflettere sull’importanza del nostro partenariato con un continente, quanto…
24 Maggio 2023

Corso per giornalisti e comunicatori della missione al Cum di Verona

“Produrre, editare, pubblicare brevi video”: è questo il tema del corso promosso da Fondazione Missio e Cum Verona per i giornalisti e i comunicatori, con un’attenzione particolare alla missio ad gentes. Il corso si…
24 Maggio 2023

Giornata di preghiera per la Chiesa in Cina: Matteo Ricci, il missionario

Matteo Ricci, gesuita, matematico, cartografo, sinologo e grande missionario, fondò il cattolicesimo in Cina nel XVI secolo. «E’ stato un gigante», dice di lui padre Gianni Criveller, missionario del Pime e sinologo, grande conoscitore dell’uomo…
23 Maggio 2023

Ucraina: il cardinal Zuppi, la pace possibile e la guerra come “pandemia”

Grati a papa Francesco «per la sua profezia, così rara oggi, quando parlare di pace sembra evitare di schierarsi o non riconoscere le responsabilità». Il cardinal Matteo Zuppi, Presidente della Cei, incaricato da Francesco per…
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie