Facebooktwitterlinkedinmail
18 Marzo 2025

Graglia (Università Milano): “no a frenesia di riarmo, non vedo concreta minaccia russa”

“Non mi piace per niente questa frenesia di riarmo che non affronta assolutamente, in nessun modo, il problema politico. Così come non mi piace per niente l’enfatizzazione del ruolo della Commissione Europea che, in questo contesto, svolge solo una funzione ancillare nei confronti del Consiglio. È il Consiglio che deciderà la bontà o meno delle proposte della Commissione, prendendo le…
18 Marzo 2025

Speciale Giubileo-Missionari di speranza: padre Giovanni Gargano

La speranza declinata nelle lingue della missione nella diocesi di Mymensing, dove vivono Mandi, e altri gruppi etnici. Asha ripete padre Giovanni Gargano, Saveriano in Bangladesh da oltre 18 anni alla gente tra cui testimonia…
14 Marzo 2025

Nairobi: fuori dallo slum con “le pizze di Antonietta e il resort missionario”

«Quando si lavora genuinamente per il Regno ci si incontra e ci si sostiene. Un ringraziamento va a Anto Nafula Pignataro di Mesagne che ha realizzato Kijiji Village -Emali, un’impresa sociale che ha…
12 Marzo 2025

Sudan: blocco degli aiuti come arma di guerra, fallimento della Comunità internazionale

«Un sudanese su cinque è costretto a fuggire e uno su due non sa se e cosa mangerà domani. L’80% delle strutture sanitarie non sono più funzionanti» e i morti ammontano ad almeno 25mila. Nove…
10 Marzo 2025

Cardinal Zuppi: “momento internazionale delicato, ma finalmente si muovono passi per la pace”

«Siamo in un momento internazionale delicato. Trepidiamo per la situazione in Medio Oriente e temiamo per la fragile tregua su Gaza. Bisogna che tutti rispettino gli accordi. Ci viene da Papa Francesco un grande…
10 Marzo 2025

No other land, un’unica Terra (Santa) da abitare

Due amici cresciuti sulla stessa terra, che la storia e le ragioni (politiche) vorrebbero divisi. Se poi aggiungiamo che si tratta della Terra Santa e che i due giovani uomini appartengono ai due popoli che…
10 Marzo 2025

Ucraina: le regioni occupate dalla Russia e un’intera generazione sotto terra

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, l’Ucraina è ostaggio di precari equilibri internazionali, con un altissimo prezzo di vite umane e distruzione dei territori. Un incontro al CUM di Verona esplora i possibili scenari di…
6 Marzo 2025

Est Congo: don Davide di nuovo a Kitutu. Dopo un’Odissea tra M23, Wazalendo ed esercito

In questo momento storico spostarsi da un luogo all’altro dell’est del Congo in guerra, in particolare da una città come Bukavu ad un villaggio remoto come Kitutu (sebbene non lontano dal capoluogo del Sud Kivu),…
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie