26 Gennaio 2023
L’imminente viaggio apostolico di Francesco in Africa sta creando diverse aspettative tra le popolazioni congolese e sud-sudanese: riusciranno le parole del Santo Padre a facilitare pace e riconciliazione? Lo abbiamo chiesto ad un missionario fidei…
26 Gennaio 2023
Da quando esiste, la musica serve a un sacco di cose: a pensare e a divertirsi, a protestare e a pregare; può far da sfondo alle nostre angosce o indignazioni, o più semplicemente, al nostro…
25 Gennaio 2023
La speranza è che la visita del papa in Repubblica Democratica del Congo, il 31 gennaio prossimo, possa aprire un varco nell’informazione mainstream e far luce sull’inferno del Kivu. «Il papa è la vera scorta mediatica…
24 Gennaio 2023
Un convoglio armato della formazione ribelle chiamata Mai-Mai ha attaccato due giorni fa l’auto dei missionari comboniani du Coeur de Jesus, a Kingabwa, provincia di Kinshasa in Congo. A bordo c’erano quattro postulanti più l’autista:…
23 Gennaio 2023
Gli indigeni Yanomami sono costretti a vivere «in una situazione di “genocidio programmato” in Brasile, non solo dall’omissione del potere esecutivo ma da qualcosa di più grave, direi di molto simile ad un omicidio colposo».
20 Gennaio 2023
Esempi di sviluppo in equilibrio con gli ecosistemi vengono da missionari impegnati a curare i territori perché con i frutti delle coltivazioni di caffè e moringa si possano migliorare le condizioni di vita…
20 Gennaio 2023
Il Sud Sudan, dove il Papa sarà in visita, dal 3 febbraio prossimo dopo aver lasciato la Repubblica Democratica del Congo, non è affatto un Paese pacificato. Lo ha spiegato ieri il vescovo…