Facebooktwitterlinkedinmail
7 Dicembre 2023

Guinea Bissau, dopo il tentato golpe la vita prosegue con l’Avvento e i pellegrinaggi

«Siamo in un una situazione critica ma la Guinea Bissau è abituata a vivere in situazioni critiche: da una parte ci aspettiamo il peggio, è vero, ma non possiamo star qui con le mani in mano ad attendere gli eventi. Pertanto le nostre attività e la preparazione dell’avvento, e il pellegrinaggio al santuario di Cacheu proseguono come in tempi di…
7 Dicembre 2023

I missionari alla Farnesina. Tajani: la diplomazia dello spirito, eccellenza italiana all’estero

I missionari e le missionarie italiane ad gentes sono «una eccellenza che rappresenta al meglio il nostro Paese nel mondo. Lo Stato vi è grato per ciò che fate in particolare in Africa portando pace,…
7 Dicembre 2023

Lo Sri Lanka e i fantasmi del passato, “ostacoli per la pacificazione”

«Un’inchiesta internazionale per il mio popolo» è l’appello del cardinale Malcom Ranjith dallo Sri Lanka. L’arcivescovo di Colombo parla apertamente dei problemi politici e sociali che ancora ostacolano la pacificazione del…
7 Dicembre 2023

Superiore Generali alla COP28: “non replicare paradigmi neocoloniali”

«Integrare la cura per l’ambiente con la cura per le persone, rifiutando una visione antropocentrica del mondo che sostiene abitudini di consumo distruttivo». E’ quanto chiedono (tra le altre cose) le suore…
5 Dicembre 2023

Cooperazione allo Sviluppo, contro l’ “aiuto gonfiato” emendare la legge

L’Aiuto Pubblico allo Sviluppo italiano è cresciuto negli ultimi anni arrivando allo 0,32% del Pil, ma siamo ancora «molto lontani dall’obiettivo dello 0,70%». Inoltre, come spiega l’ultimo report di Open Polis l’analisi dei dati mostra…
4 Dicembre 2023

Popoli e Missione dicembre: guerra in Terra Santa, civili sotto attacco

«Serve un condiviso atto di retta ragione e di buona fede che avvii sulla strada che porta a liquidare le ragioni per scannarsi, che pure esistono e vengono sempre e inesorabilmente elencate e rivendicate, ma…
4 Dicembre 2023

Nigeria, preti rapiti a riscatto e vescovi ricattati

E’ di questi giorni la notizia che un vescovo della Nigeria è stato obbligato a scendere a compromessi pagando un riscatto per la liberazione di alcuni suoi sacerdoti rapiti. Monsignor Mattew Kukah, vescovo di…
1 Dicembre 2023

Premio “Giuseppe De Carli” a Maria Ilaria De Bonis

Un importante riconoscimento al giornalismo missionario con l’assegnazione del primo premio della associazione “Giuseppe De Carli” per la sezione “Chiesa, guerra e pace” alla collega Maria Ilaria De Bonis per l’articolo “Tregua e fame al…
Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie