Archivi della categoria: news

Gaza: Presidenza Cei: “no allo sfollamento forzato dei palestinesi dalla Striscia”

La Chiesa italiana esprime solidarietà e sostegno ai Patriarchi latino e greco ortodosso di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III, che ieri, 26 agosto, in una nota congiunta, hanno annunciato che non lasceranno Gaza per “continuare a prendersi cura di tutti coloro che si troveranno nei due complessi”. Lo si apprende da un comunicato della Cei, appena arrivata alle redazioni. “Nel rinnovare la … Continua a leggere Gaza: Presidenza Cei: “no allo sfollamento forzato dei palestinesi dalla Striscia” »

Gaza, Papa Leone: “cessate-il fuoco permanente e aiuti umanitari subito”

Un estremo tentativo di mettere un limite all’agonia di Gaza arriva oggi da Papa Leone XIV. “Supplico che siano liberati tutti gli ostaggi, si raggiunga un cessate il fuoco permanente, si faciliti l’ingresso sicuro degli aiuti umanitari e venga interamente rispettato il diritto umanitario”. Così ha detto il pontefice al termine dell’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano. In particolare, il Papa ha rimarcato “l’obbligo … Continua a leggere Gaza, Papa Leone: “cessate-il fuoco permanente e aiuti umanitari subito” »

"Boicottate, protestate e la Chiesa parli"

Gaza, don Renato Sacco: “mentre Israele procede con l’occupazione totale non possiamo stare in silenzio (compresa la Chiesa)”

Riprendere i pellegrinaggi religiosi in Terra Santa, non dimenticare la tragedia palestinese, rompere il silenzio sul genocidio in corso a Gaza. E poi: boicottare, partecipare ai presidi, portare addosso un segno di solidarietà col popolo palestinese. Insomma: esserci. E farlo sentire, anche quando la pausa estiva porterebbe altrove. È quanto chiede don Renato Sacco Consigliere nazionale di Pax Christi, in queste ore cruciali della guerra … Continua a leggere Gaza, don Renato Sacco: “mentre Israele procede con l’occupazione totale non possiamo stare in silenzio (compresa la Chiesa)” »

La bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki e quel Trattato di non proliferazione…

Sono passati ottanta anni da quel 6 agosto del 1945 quando, al termine della seconda guerra mondiale, le città di Hiroshima prima e di Nagasaki poi furono annientate dalla bomba atomica. Centinaia di migliaia di vite umane, quasi tutti civili, furono spazzate via in un momento e decine di migliaia di sopravvissuti, quelli che poi saranno noti come gli “hibakusha”, portarono sul proprio corpo per … Continua a leggere La bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki e quel Trattato di non proliferazione… »

Siria: Padre Paolo, il giardino dei fichi e la memoria dei giusti

Il 29 luglio erano 12 anni dalla scomparsa di padre Paolo Dall’Oglio, fondatore della comunità monastica di Mar Musa, in Siria, basata sulla vita contemplativa, il lavoro manuale, l’ospitalità. In occasione del ricordo del missionario gesuita, quest’anno è stato organizzato un programma di eventi (non era mai stato possibile fino all’8 dicembre scorso, cioè fino alla caduta di Bashar al-Assad). Tra le iniziative ideate dai … Continua a leggere Siria: Padre Paolo, il giardino dei fichi e la memoria dei giusti »

Israele, in carcere due obiettori: “ecco perché rifiutiamo di arruolarci”

I diciottenni Ayana Gerstmann e Yuval Pelleg si sono rifiutati di arruolarsi nell’esercito israeliano. Gerstmann è stata condannata a 30 giorni di prigione militare, mentre Pelleg è stato condannato a 20 giorni. L’agenzia di stampa Pressenza riferisce la notizia data da Mesarvot, la Rete di obiettori di coscienza israeliani, riportando per esteso anche le motivazioni scritte dai due ragazzi del perché si rifiutano di combattere … Continua a leggere Israele, in carcere due obiettori: “ecco perché rifiutiamo di arruolarci” »

"Non fatevi vincere dalle paure, come anche noi cristiani d'Algeria cerchiamo di fare"

Vescovo di Orano (Algeria) ai giovani a Garbatella: “abbiate coraggio!”

Il coraggio di avere paura (e nonostante tutto di osare), il coraggio di combattere e non arrendersi, il coraggio di cambiare ed inventare, ed infine quello di restare. Sono le 4 esortazioni al coraggio («che viene dalla Parola di Dio») illustrate dal vescovo di Orano, Davide Carraro, dell’Istituto Pontificio Missioni Estere durante l’incontro con i giovani per il Giubileo, mercoledì scorso alla Garbatella. «Noi in Algeria … Continua a leggere Vescovo di Orano (Algeria) ai giovani a Garbatella: “abbiate coraggio!” »

Gaza, dai giovani del Movimento Cristiano Lavoratori: “il mondo tace, noi no”

In occasione del Giubileo dei giovani il gruppo giovanile di MCL (Movimento Cristiano lavoratori) ha deciso di lanciare un messaggio forte e deciso sulla guerra che sta provocando migliaia di morti a Gaza.  Come segno il gruppo di MCL giovani ha voluto ieri sera esporre uno striscione su Ponte Sant’Angelo con lo slogan: “Israele massacra Gaza e il mondo rimane in silenzio. Noi no!”. «Non possiamo più stare in silenzio … Continua a leggere Gaza, dai giovani del Movimento Cristiano Lavoratori: “il mondo tace, noi no” »

Cardinal Pizzaballa: “lo si voglia o no resteremo qui, in Terra Santa”

Dalla Conferenza episcopale italiana arriva un messaggio forte e chiaro a chi vorrebbe la Terra Santa, e Gaza nello specifico, epurata della presenza palestinese, islamica e cristiana. «Questo è il futuro della Terra Santa, lo si voglia o no: tutti resteremo qui, tutti dovremo trovare un modo per ricominciare e per riprendere». A dirlo è il Cardinale Pierbattista Pizzaballa in un video messaggio inviato al … Continua a leggere Cardinal Pizzaballa: “lo si voglia o no resteremo qui, in Terra Santa” »

Daniel e Chaterine, dal Sudan all’Egitto a Roma: “al Giubileo con papa Leone, abbiamo tanto da chiedere e da donare”

Daniel e Chaterine sono nati entrambi a Khartoum, in Sudan, Paese dilaniato dalla guerra tra generali, ma oggi vivono sani e salvi in Egitto. Anche grazie all’intervento della Chiesa egiziana che si è presa cura di loro. In questi giorni sono a Roma per il Giubileo dei giovani e sabato e domenica prossimi, a Tor Vergata saranno tra i 200 ragazzi selezionati tra migliaia per … Continua a leggere Daniel e Chaterine, dal Sudan all’Egitto a Roma: “al Giubileo con papa Leone, abbiamo tanto da chiedere e da donare” »