Archivio Tag: sudan

Ivana Borsotto: "chiedere conto al nostro governo del perchè l'italia non partecipi alle conferenze di pace sul Sudan"

Webinar Sudan: Paese dilaniato dalle milizie (anche islamiste), popolo in balia della carestia

Un Paese frammentato e dilaniato non solo dalla guerra interna tra esercito regolare (oramai in rimonta) e le Rapid Support Forces del generale Dagalo, ma anche da una serie di milizie paramilitari e civili, islamiste e non, che complicano il quadro. Rischiando di trasformare il Sudan in un “non Stato”, modello Somalia. Alla mercè dei combattenti e dei militari di ogni fazione e grado c’è … Continua a leggere Webinar Sudan: Paese dilaniato dalle milizie (anche islamiste), popolo in balia della carestia »

Trenta persone trucidate dalle Rapid Support Forces ad Omdurman

Eccidio di massa in Sudan, prosegue la guerra contro i civili

Le Rapid Support Forces, esercito paramilitare sudanese guidato dal generale Mohamed Dagalo, continua ad insanguinare il Sudan, facendo morti e feriti tra i civili. Nel mirino in questi ultimi mesi c’è soprattutto Omdurman, città contesa, gemella di Khartoum, pochi chilometri a sud della capitale. In un messaggio che ci giunge dalle missionarie Figlie di Maria Ausiliatrice evacuate dal Paese già da tempo, ma costantemente in … Continua a leggere Eccidio di massa in Sudan, prosegue la guerra contro i civili »

Sudan, padre Salvatore da Port Sudan e la pulizia etnica nel Darfur

«Essere un operatore umanitario in Sudan, in questo momento, significa fare testamento». Me lo racconta con parole inequivocabili, al telefono da Port Sudan, un comboniano storico che da questo Paese massacrato non se ne è mai andato. Lui è padre Salvatore Marrone, da 30 anni in missione in Sudan. Da testimone guarda gli effetti tragici di questa guerra («che sta diventando civile oramai», dice) che … Continua a leggere Sudan, padre Salvatore da Port Sudan e la pulizia etnica nel Darfur »

Sudan: El Fasher città in trappola, i civili temono l’arrivo dei paramilitari

El Fasher in queste ore trema e prega. La principale città del Darfur settentrionale, nel Sudan pesantemente colpito dalla guerra tra milizie armate ed esercito regolare, attende con orrore l’arrivo dei paramilitari. El Fasher è ancora sotto il controllo dell’esercito ma il suo destino resta molto incerto. «Noi tutti viviamo nell’assoluto terrore e nella costante preoccupazione di ciò che succederà nei prossimi giorni», racconta alla … Continua a leggere Sudan: El Fasher città in trappola, i civili temono l’arrivo dei paramilitari »

Il ‘fronte’ in guerra non esiste più, aggiornare Diritto (internazionale) e sanzioni

Salvare i civili evacuandoli durante i conflitti

Le guerre in corso nel mondo – dal conflitto in Ucraina al genocidio di Gaza (per il quale la nostra responsabilità di osservatori inerti riecheggerà a lungo in futuro); dalla guerra in Sudan alla mattanza della Repubblica Centrafricana, dalla tragedia di Haiti e del Tigrai, del Congo e Mozambico, ci dicono che la trincea non esiste più. La punizione collettiva sulla popolazione di Gaza è … Continua a leggere Il ‘fronte’ in guerra non esiste più, aggiornare Diritto (internazionale) e sanzioni »

In Sudan escalation di guerra, ad Omdurman si rischia ancora sotto le bombe

«Con una drammatica escalation nella guerra tra militari e paramilitari in Sudan, la mia famiglia ha dovuto seppellire mia nonna di 84 anni mentre i proiettili volavano sopra le loro teste nel cimitero di Omdurman, appena attraversato il Nilo da Khartoum». Il racconto agghiacciante (ma praticamente la normalità in Sudan) è di Zeinab Mohammed Salih, una giornalista sudanese che scrive per il sito della BBC. … Continua a leggere In Sudan escalation di guerra, ad Omdurman si rischia ancora sotto le bombe »

Sudan: nuovo fronte di guerra, centinaia di civili fuggono dal Blue Nile

I combattimenti del terzo soggetto armato, l'SPLA-N, iniziati lunedì mattina nel Blue Nile

Le cose si complicano in Sudan con l’entrata in campo di un terzo soggetto armato: una delle tre declinazioni del Sudan People’s Liberation Army – North (SPLM-N). Da alcuni giorni, infatti, questo gruppo imperversa tra Sud Kordofan e Blue Nile, le regioni di origine e appartenenza di questi combattenti. Si aprono dunque nuovi fronti di guerra in Sudan e a rimetterci sono naturalmente i civili. … Continua a leggere Sudan: nuovo fronte di guerra, centinaia di civili fuggono dal Blue Nile »

Sudan, la violenza delle RSF contro i civili in fuga dal Darfur

Per il massacro degli esponenti Massalit nel Darfur Occidentale si parla di pulizia etnica

Continua l’esodo dei civili dal Sudan verso il Ciad, in particolare i rifugiati si fermano nella periferia della città di Adre. Chi fugge dal Paese racconta di aver incontrato lungo il cammino le milizie Janjaweed, ossia le Rapid Support Forces. «Quando questo avviene tutti gli individui di sesso maschile vengono arrestati, inclusi i bambini, mentre le donne vengono picchiate e derubate di tutto quello che … Continua a leggere Sudan, la violenza delle RSF contro i civili in fuga dal Darfur »

In Sudan si continua a morire, anche l’oro al centro della guerra

Fallito per ora il tentativo di negoziato per la tregua a Gedda, in Arabia Saudita.

Nonostante gli incalzanti tentativi di negoziato finalizzati al ‘cessate-il-fuoco’ (l’ultimo dei quali questo fine settimana), in Sudan si continua a combattere e a morire. A Gedda, Arabia Saudita e Usa hanno tentato di far dialogare due rappresentanti dei rispettivi eserciti in guerra, ma finora senza grandi risultati. Si patteggia per l’emergenza: apertura di corridoi umanitari e cessate il fuoco.  Ma neanche questo obiettivo minimo sembra … Continua a leggere In Sudan si continua a morire, anche l’oro al centro della guerra »

Sudan: civili senza cibo nè acqua, saccheggiati aiuti umanitari del PAM

Il Programma Alimentare Mondiale non riesce a far passare i carichi di aiuti, gli eserciti non lo consentono

Ventesimo giorno di guerra in Sudan, con tregue annunciate e mai rispettate (anche l’ultima, quella dei sette giorni), civili gravemente in pericolo e frontiere dei Paesi limitrofi aperte per consentire agli sfollati di lasciare il Paese. La preoccupazione più grande degli operatori umanitari è per i milioni di civili intrappolati a Khartoum, a Omdurman e in altri centri urbani, con temperature che superano i 40°, … Continua a leggere Sudan: civili senza cibo nè acqua, saccheggiati aiuti umanitari del PAM »