Archivi della categoria: news

Intervista all'analista di Medio Oriente, giornalista e ricercatore Giuseppe Acconcia

Iran: ad un passo dall’intervento Usa, si spera nella de-escalation militare

Ad un soffio da un ulteriore allargamento del conflitto in Medio Oriente (che prefigura scenari apocalittici), si guarda ora ai prossimi passi degli Stati Uniti e alla capacità di promuovere una de-escalation militare tra Iran e Israele. Che però in pochi ‘grandi’ desiderano. Il ruolo degli Stati Uniti in Iran «è ancora incerto e c’è una carta negoziale da giocare», ci spiega l’analista di Medio … Continua a leggere Iran: ad un passo dall’intervento Usa, si spera nella de-escalation militare »

Le parole del cardinale Pizzaballa durante l'omelia a Gerusalemme.

Il Medio Oriente (e il mondo) tra spirali di violenza e “strategie di potere falso”

«Siamo risucchiati dentro una spirale di violenza sempre maggiore. Siamo imprigionati dentro un circolo vizioso dal quale non riusciamo ad uscire, dove il senso di potenza e la dimostrazione di forza, la presunzione di salvarci attraverso i nostri potenti mezzi e le nostre strategie umane, dove insomma il potere dell’inganno e della menzogna ci accecano». Lo ha detto il patriarca latino di Gerusalemme, il cardinale … Continua a leggere Il Medio Oriente (e il mondo) tra spirali di violenza e “strategie di potere falso” »

Israele attacca i siti nucleari iraniani e l’Occidente mette in mora l’Iran

«Israele ha lanciato l’Operazione Leone Nascente, operazione militare mirata, per contrastare la minaccia iraniana alla sopravvivenza stessa di Israele. Questa continuerà per tutti i giorni necessari a rimuovere questa minaccia». La dichiarazione è di Benjamin Netanyahu, stamani, a poche ore dall’attacco israeliano contro i siti nucleari dell’Iran. E quanto scrive conferma e auto giustifica il tragico attacco di stanotte, con l’uccisione di sei ingegneri nucleari, diversi … Continua a leggere Israele attacca i siti nucleari iraniani e l’Occidente mette in mora l’Iran »

Il rimpatrio degli attivisti della Global March e il rischio di dimenticarci della fame a Gaza

Dopo quello della Freedom Flotilla, intercettata in acque internazionali da Israele e sequestrata, con tutti e 12 i suoi volontari, anche il viaggio della Global March to Gaza viene bloccato, stavolta dall’Egitto. La carovana umanitaria di quanti intendevano raggiungere il valico di Rafah – quello di accesso alla Striscia tramite l’Egitto – è stato fermato dai militari egiziani. Gli attivisti che facevano parte della Global … Continua a leggere Il rimpatrio degli attivisti della Global March e il rischio di dimenticarci della fame a Gaza »

Bangladesh, il Damien Hospital e un “balsamo per molte ferite”

Nell’immaginario collettivo è un qualcosa che appartiene ad un lontano passato, ma la lebbra è tutt’altro che un vecchio fantasma. Ne sa qualcosa suor Roberta Pignone, direttrice del Damien Hospital di Khulna, in Bangladesh. Era il 1988 quando l’Organizzazione Mondiale per la Sanità-Oms, dichiarava debellato il morbo di Hansen, la malattia meglio conosciuta col nome di lebbra. Un errore grossolano ed inconcepibile perché la lebbra … Continua a leggere Bangladesh, il Damien Hospital e un “balsamo per molte ferite” »

Colombia, missione ai margini, dove la violenza si smorza con le parabole

Missionario comboniano, 72 anni, padre Franco Nascimbene ha operato prima in Ecuador, poi a Castel Volturno (CE) e successivamente in Colombia, dove vive tutt’oggi. Qui racconta la sua missione. In un brano evangelico Gesù invita i suoi discepoli a salire in barca per raggiungere l’altra sponda, dove viveva gente che non era del popolo d’Israele. Mi piace raccontarvi in che modo, durante questi mesi, anch’io … Continua a leggere Colombia, missione ai margini, dove la violenza si smorza con le parabole »

Avvocati attivisti Freedom Flotilla chiedono scarcerazione immediata

Otto attivisti, dei 12 detenuti da Israele dopo il sequestro della Madleen (Freedom Folotilla), restano in carcere. Gli altri quattro saranno “deportati” nei loro Paesi. L’attivista svedese sedicenne, Greta Thunberg, è stata imbarcata su un volo per Parigi stamani.  «Quelli che si sono rifiutati di firmare il foglio che imponeva la deportazione, rimangono in carcere – scrive in un comunicato lo staff della Freedom Fotilla … Continua a leggere Avvocati attivisti Freedom Flotilla chiedono scarcerazione immediata »

La tragedia degli in aiuti in calo dopo chiusura USAID e delle guerre in aumento

Continua ad essere molto elevata l’allerta del mondo della Cooperazione allo sviluppo, e di quello missionario, dopo lo smantellamento di USAID voluto da Donald Trump. Più si procede verso uno scenario globale tragico, fatto di guerre infinite, carestie che uccidono nel Darfur,  conflitto aperto in Sudan; di occupazione militare in Repubblica Democratica del Congo, più l’apprensione degli operatori umanitari aumenta. «Nel mondo della Cooperazione allo … Continua a leggere La tragedia degli in aiuti in calo dopo chiusura USAID e delle guerre in aumento »

Gaza/ Sequestrato equipaggio Madleen con Greta Thunberg: “nessuna notizia dei 12 attivisti”

«Alle 3 di questa notte, a 110 miglia nautiche da Gaza, in acque internazionali, la nave Madleen è stata illegalmente invasa dall’esercito israeliano. Diversi quadricotteri hanno prima avvicinato e poi attaccato le persone a bordo, e sull’imbarcazione è stata spruzzata una sostanza chimica bianca che danneggia la vista. L’equipaggio civile disarmato della Madleen è stato catturato e la Madleen sequestrata e tutto l’aiuto umanitario che … Continua a leggere Gaza/ Sequestrato equipaggio Madleen con Greta Thunberg: “nessuna notizia dei 12 attivisti” »

Popoli e Missione di giugno dà il benvenuto a papa Leone e saluta Francesco

«Un missionario che diventa Papa è un’esperienza inedita per la Chiesa cattolica. Ed è una gioia particolare per noi che raccontiamo la Chiesa e il mondo a partire dagli occhi di chi – come Robert Francis Prevost – ha accolto come ragione di vita la chiamata a far sì che la parola di Gesù possa raggiungere anche la periferia più dimenticata del mondo di oggi». Così … Continua a leggere Popoli e Missione di giugno dà il benvenuto a papa Leone e saluta Francesco »