Category Archives: news

Il dramma del Darfur e della città assediata, la denuncia dei comboniani e dell’Onu

La strategia dell’assedio che taglia fuori i civili dal resto del Paese e li rende ostaggio delle armi e delle bombe, sta annientando da un anno e mezzo El-Fasher, capitale del Darfur settentrionale, in Sudan. La popolazione di 260mila civili, compresi 130mila bambini, è nella trappola delle Rapid Support Forces, i paramilitari che combattono contro l’esercito regolare. Oltre alla fame e al terrore, che da … Continue reading Il dramma del Darfur e della città assediata, la denuncia dei comboniani e dell’Onu »

Suor Maria Troncatti: una vita missionaria (e santa) dall'inizio alla fine

Il miracolo della salesiana della selva in Ecuador e la storia di Bosco Juwa

Poco prima di prendere parola nella sala conferenze dell’ateneo salesiano, difronte a centinaia di persone, Bosco Juwa, della comunità Shuar, 50 anni d’età, nato a Tuutin Entsa in Ecuador, è visibilmente emozionato. Quando inizia a parlare però e a ricordare il miracolo ricevuto da suor Maria Troncatti, è un fiume in piena. La sua lingua lentamente si scioglie e dopo aver letto un testo scritto … Continue reading Il miracolo della salesiana della selva in Ecuador e la storia di Bosco Juwa »

Missione Brasile: dove speranza è “andare di casa in casa”

La missione ad gentes nell’immenso Brasile tornato sotto la presidenza di Luiz Inácio Lula da Silva nel 2023, è un mix di immersione nella povertà condivisa, gioia di vivere nonostante l’iniquità del sistema economico, e relazioni umane intrecciate. Lo testimoniano i missionari italiani inviati nel Paese dell’America Latina, protagonisti di uno dei video-reportage di Luci nel Mondo, realizzato per la Fondazione Missio e l’Ottobre missionario. … Continue reading Missione Brasile: dove speranza è “andare di casa in casa” »

Missionari in Ecuador: oltre la ribellione, una Chiesa da sempre al fianco dei poveri

In Ecuador la rabbia popolare, covata per anni sotto la cenere, contro povertà diseguaglianze, è esplosa dirompente il 22 settembre scorso nella provincia di Imbabura. Sciopero e blocco totale (repressi nel sangue), per dire no agli aumenti del prezzo del carburante. I militari il 14 ottobre hanno sparato sulla folla. Le popolazioni indigene vessate dalla presidenza di Daniel Noboa stanno rialzando la testa. Ma oltre … Continue reading Missionari in Ecuador: oltre la ribellione, una Chiesa da sempre al fianco dei poveri »

Festival della Missione 2025, le “resistenze disarmate” del mondo libero

Dai missionari della SMA per anni nel Sahel – padre Mauro Armanino e padre Gigi Maccalli – al primo cardinale missionario della Mongolia, padre Giorgio Marengo. Dagli attivisti per la Palestina Basel Adra e Yonatan Zeigen, alla benedettina femminista catalana suor Teresa Forcades. dal sacerdote umanitario Mattia Ferrari a don Luigi Ciotti, dai giornalisti locali in zone di guerra Jetry Dumont e Zehra Joya tra … Continue reading Festival della Missione 2025, le “resistenze disarmate” del mondo libero »

Cambogia, missione dialogo (e comprensione) tra buddisti e cristiani

C’è un segreto nel cammino del dialogo spirituale e del “dialogo di vita” tra cristiani e buddisti in Cambogia, piccolo regno del Sud est asiatico con una popolazione di 18 milioni di abitanti al 98% buddista, con minoranze musulmane e una piccola comunità cattolica di circa 30mila fedeli. Lo spiega il gesuita padre Enrique Figaredo, prefetto apostolico di Battambang, provincia al confine con la Thailandia, … Continue reading Cambogia, missione dialogo (e comprensione) tra buddisti e cristiani »

Verso la Giornata Missionaria Mondiale/ Ucraina, un docu-film e tante storie

Case sventrate, ammassi di resti di obici e razzi esplosi, travi e pezzi di legno nelle strade devastate dalle esplosioni. Una scuola deserta, una chiesa isolata in una radura, con intorno i segni delle esplosioni. Paesaggi surreali, senza la presenza di persone. Mutilati in riabilitazione, soldati sopravvissuti all’impatto con le mine o con le schegge di granate. Così la gente racconta i tre anni e … Continue reading Verso la Giornata Missionaria Mondiale/ Ucraina, un docu-film e tante storie »

Rapporto Caritas-Migrantes: scuola, sport e inclusione per i giovani di seconda generazione

«È una trasformazione silenziosa e radicale quella che sta attraversando l’Italia: è quella che passa attraverso i volti, le storie e i sogni di giovani di origine straniera». Così monsignor Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, ha commentato il 34esimo Rapporto Caritas italiana e Fondazione Migrantes “Giovani, testimoni di speranza” sugli immigrati di seconda generazione, spesso ancora senza cittadinanza e ai margini della piena partecipazione … Continue reading Rapporto Caritas-Migrantes: scuola, sport e inclusione per i giovani di seconda generazione »

Il racconto di don Luca Fornaciari, fidei donum di Reggio Emilia, a Manakara

In Madagascar la GenZ si ribella, ora i militari al potere

La rivolta di popolo in Madagascar, sfociata rapidamente in un Colpo di Stato militare che ha costretto il presidente Andry Rajoelina alla fuga, è «nata in modo genuino e dal basso». La malagestione e la corruzione, i monopoli economici a vantaggio delle élite, e i continui black out energetici, nel corso dei mesi, hanno esasperato gli abitanti dell’isola e smosso gli studenti. La rivolta, partita … Continue reading In Madagascar la GenZ si ribella, ora i militari al potere »

In Kenya la rivolta (soffocata) dei giovani contro corruzione e povertà non finirà

In Kenya la rivolta sociale contro diseguaglianze e corruzione, sfociata in numerose proteste di strada, poi soffocate,  è ancora molto viva. Così come lo è in diversi Paesi dell’Africa in tumulto, tra cui Angola e Madagascar. Eppure il resto del mondo ha ignorato per mesi la portata di questi eventi che covano da anni e i reiterati messaggi al potere, lanciati dai giovani africani, nello … Continue reading In Kenya la rivolta (soffocata) dei giovani contro corruzione e povertà non finirà »