Category Archives: news

Tanzania: Francesca e Federico genitori di tutti, “missione è… fiorire insieme”

Francesca e Federico Santi sono sposati da 25 anni e vivono tra Italia e Tanzania, dove hanno adottato ben otto figlie. O meglio, dicono, «siamo stati adottati da loro». «Qui ci chiamano ‘papà e mamme di tutti’ – dice Francesca – perché seguiamo tutti i bambini in situazioni di fragilità cercando di dare loro un’istruzione». Venite e Vedrete è la loro onlus, «un ponte tra … Continue reading Tanzania: Francesca e Federico genitori di tutti, “missione è… fiorire insieme” »

Intervenire subito in Sudan, “dopo El Fasher, la prossima sarà El Obeid in Kordofan”

Un appello al nostro governo (e alla Comunità internazionale) trainato dai Comboniani e veicolato da parlamentari e diplomatici

In Sudan non c’è più tempo: bisogna intervenire immediatamente e mettere in salvo i civili, perchè il conflitto si sta allargando. Dopo El Fasher, in Darfur, a rischio ora c’è anche El Obeid, capitale del Kordofan settentrionale, probabile prossima preda delle Rapid Support Forces. A lanciare l’allarme sono i missionari comboniani in Sudan, ma anche Medici Senza Frontiere di Tawila e la Comunità di Sant’Egidio. … Continue reading Intervenire subito in Sudan, “dopo El Fasher, la prossima sarà El Obeid in Kordofan” »

Terra Santa: il cardinale Pizzaballa e la disperazione dei palestinesi di Gaza e Cisgiordania

«Sono stati due anni molto difficili. Molto». Quello che è successo il 7 ottobre, e poi la distruzione di Gaza, «hanno creato una situazione inedita anche per chi aveva vissuto i conflitti del passato. Prima c’era sempre una percezione di ripartenza, ora non è così». A parlare dalla Terra Santa è il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, che torna con la mente all’autunno … Continue reading Terra Santa: il cardinale Pizzaballa e la disperazione dei palestinesi di Gaza e Cisgiordania »

L'avvertimento di un fidei donum da anni nell'isola africana oggetto di un recente colpo di Stato militare

Madagascar, “attenzione a che non sia scippata la sovranità al popolo”

«È verissimo che povertà e corruzione in Madagascar non sono più sostenibili, e che i giovani sono stanchi. Ma io mi chiedo se non ci sia stata anche una manipolazione degli eventi da parte dei militari». A parlare con noi è don Francesco Meloni, fidei donum di Sassari da 12 anni in Madagascar. Questa isola africana oggetto di un recente Colpo di Stato militare, originato … Continue reading Madagascar, “attenzione a che non sia scippata la sovranità al popolo” »

L’oro del Sudan: pulizia etnica nel Darfur e guerra per procura degli Emirati Arabi

«E’ una ecatombe che va avanti da 18 mesi: ce lo aspettavamo, i segnali che l’assedio sarebbe continuato fino alla presa della città di el-Fasher c’erano tutti». Eppure nessuno è intervenuto prima. «Il mondo intero sapeva dei civili intrappolati nella città assediata, ma gli appelli sono stati ignorati: i sudanesi si sentono cittadini di terz’ordine. Siamo tutti sconvolti da questa violenza». A parlare sono due … Continue reading L’oro del Sudan: pulizia etnica nel Darfur e guerra per procura degli Emirati Arabi »

Comunità indigene a COP30: anche il Brasile di Lula smetta di svendere la foresta

Dal 10 al 21 novembre prossimo si terrà a Belen la Conferenza Onu sui cambiamenti climatici

Associazioni e leader di comunità indigene sono pronti a partecipare in vari modi alla Cop30 del prossimo novembre. Se il Brasile di Lula vuole guidare il Sud globale nella transizione ecologica, deve «smettere di svendere la foresta». In prossimità della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che si terrà a novembre a Belém, nello Stato amazzonico brasiliano del Pará, l’entusiasmo della società … Continue reading Comunità indigene a COP30: anche il Brasile di Lula smetta di svendere la foresta »

In uscita Popoli e Missione di novembre: tra Afghanistan, Algeria e Nicaragua

Un devastante terremoto può diventare occasione per aprire uno spiraglio di bene. È quanto accade in Afghanistan, colpito alla fine di agosto scorso da uno dei peggiori disastri naturali nella sua storia. La richiesta di aiuti del governo dei Talebani ha segnato una ripresa dei rapporti internazionali fermi dalla presa di potere del 2021. Il numero di novembre di Popoli e Missione dedica all’Afghanistan la … Continue reading In uscita Popoli e Missione di novembre: tra Afghanistan, Algeria e Nicaragua »

Gruppo cristiano ecumenico a Gerusalemme: “Netanyahu non dice il vero sulla Terra Santa”

Al primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu «non si può permettere di distorcere la verità» riguardo alla condizione dei cristiani in Terra Santa e a problemi e sofferenze che da decenni provocano il loro esodo. E’ netta, immediata e densa di argomenti la dichiarazione con cui il gruppo di riflessione ecumenica “Una voce di Gerusalemme per la giustizia”  (“A Jerusalem Voice of Justice”) ha voluto smentire … Continue reading Gruppo cristiano ecumenico a Gerusalemme: “Netanyahu non dice il vero sulla Terra Santa” »

Suor Emi Soe dal Myanmar, “la guerra non è mai finita, pace ancora lontana”

In questo video la testimonianza di una suora missionaria del Santissimo Sacramento in Myanmar, Paese ancora dilaniato dal conflitto civile, tra i militari al potere e il Paese che resiste. Migliaia di persone vivono ancora nei campi profughi. «La nostra supplica di pace sembra perdersi nel silenzio del mondo», dice la suora. «Quando il rumore delle bombe si avvicina, dobbiamo fuggire, ed è un continuo … Continue reading Suor Emi Soe dal Myanmar, “la guerra non è mai finita, pace ancora lontana” »

Nella Siria smembrata e in ginocchio si muore di fame, pulizia etnica a Suwayda

«La Siria è in ginocchio: qui si muore ancora, non di bombe ma di fame». A dirlo, nel corso di una conversazione telefonica con Popoli e Missione, è Arianna Martini, fondatrice e Presidente della onlus Support and Sustain Children. Martini è testimone diretta della sofferenza di un Paese che sta vivendo tutta l’instabilità di un governo di transizione guidato dal presidente ad interim Ahmad al-Sharaa, … Continue reading Nella Siria smembrata e in ginocchio si muore di fame, pulizia etnica a Suwayda »