Mozambico: la guerriglia, il gas, l’Eni e l’economia che uccide

Interessi, tensioni politiche, profughi e migrazioni interne rendono più che mai problematico il quadro di un Paese che oltre 30 anni fa era arrivato alla firma di un accordo che metteva fine alla guerra civile. Non c’è pace per il Mozambico, continuamente al centro di conflitti militari, shock climatici e deterioramento della situazione socio economica. L’insurrezione islamista nel Nord del Paese – appena placatasi per … Continua a leggere Mozambico: la guerriglia, il gas, l’Eni e l’economia che uccide