Archivio Tag: niger

Le migrazioni nel Sahel sono “una forma di Colpo di Stato che cambia il sistema”

Parla padre Mauro Armanino da Niamey

«Variegate le manifestazioni di appoggio ai golpisti, il presidio permanente alla zona deve sono stazionati i militari francesi, il nuovo governo installato e le bandiere nazionali esibite da tassisti e incauti motociclisti. Ai lontani confini del Paese  permangono le frontiere chiuse a persone e mercanzie». E’ Mauro Armanino, missionario SMA a Niamey, a raccontare in questo scritto, la condizione del Niger a più di un … Continua a leggere Le migrazioni nel Sahel sono “una forma di Colpo di Stato che cambia il sistema” »

In Niger con padre Mauro, “la resistenza dei piccoli” e le sanzioni dei grandi

Un intero popolo povero soffre per via dell'imposizione di sanzioni economiche che non nuocciono ai potenti

Dal 26 luglio ad oggi in Niger è in vigore una «non annunciata e ben definita transizione di regime». «Le sanzioni economiche e sociali approvate e applicate in fretta da un parte dei Paesi confinanti, specie quelli con lo sbocco sul mare, aggiungono sofferenze al già temibile quotidiano della povera gente». Lo racconta padre Mauro Armanino in una lettera aperta da Niamey, spiegando che l’imposizione … Continua a leggere In Niger con padre Mauro, “la resistenza dei piccoli” e le sanzioni dei grandi »

Il caos in Niger rafforza Boko Haram e peggiora la vita dei più poveri

Diverse analisi degli esperti locali parlano di indebolimento nella lotta al terrorismo nel Sahel

La diatriba regionale scatenata nel Sahel in seguito al Colpo di Stato del 26 luglio (che ha deposto il presidente Mohammed Bazoum in Niger) sta facendo perdere colpi alla lotta contro il terrorismo. A guadagnarci, in questa contrapposizione (quasi armata) tra la giunta militare golpista da una parte, l’Ecowas guidato dalla Nigeria dall’altra e i Paesi europei con la Francia in testa, sono i gruppi … Continua a leggere Il caos in Niger rafforza Boko Haram e peggiora la vita dei più poveri »

Niger, padre Armanino da Niamey: “la vita non si è fermata da noi, io resto qui”

Intervista al missionario italiano che rimarrà in Niger nonostante l'evacuazione degli stranieri

Resta a Niamey nonostante la possibilità di evacuazione offerta dalla Farnesina; parla di un Niger che in parte «rivendica la sua sovranità, al di là delle potenze straniere» e in parte, per ripicca, inneggia alla Russia, ma «non è mai stato particolarmente attratto da Putin».  Esclude comunque la presenza del Wagner dietro il recente Coup d’Etat: «non c’erano avvisaglie sui Russi prima del golpe», dice, ma … Continua a leggere Niger, padre Armanino da Niamey: “la vita non si è fermata da noi, io resto qui” »

Coup d’état in Niger, la difesa della democrazia “affidata” al popolo

"Tutti i nigerini innamorati della libertà sapranno sorvegliarla", scrive Bazoum

«Tutte le conquiste ottenute lottando, saranno salvaguardate. Tutti i nigerini innamorati della democrazia e della libertà, sapranno sorvegliarle». Questo si legge in un messaggio Twitter comparso stamani sul profilo ufficiale della Presidenza del Niger e su quello personale del Presidente Bazoum, alle prese con un Colpo di Stato. Si tratta di un appello neanche troppo velato al popolo, affinchè prenda le difese del presidente Mohamed … Continua a leggere Coup d’état in Niger, la difesa della democrazia “affidata” al popolo »

Anno nuovo, polvere antica: il tempo del Sahel secondo padre Mauro

«Cambiamento climatico o no, la polvere portata dal vento è arrivata puntuale come un orologio svizzero di una volta». Inizia così questa bellissima pagina di riflessione che arriva da padre Mauro Armanino, missionario SMA in Niger. Di seguito il suo racconto. Qui nel Sahel abbiamo tutto il tempo del mondo, all the times in the world, cantava il grande Louis Armstrong. Sotto il sole del … Continua a leggere Anno nuovo, polvere antica: il tempo del Sahel secondo padre Mauro »