Archivi della categoria: news

Nicaragua, card. Brenes: “pressione sul governo affinché rispetti Chiesa e popolo”

La Chiesa cattolica in Nicaragua è sotto assedio. Ma è anche l’unica istituzione in grado di opporsi al regime violento di Daniel Ortega, oramai del tutto fuori controllo. A patto che sia sostenuta anche dall’Occidente e dal mondo cattolico in generale. E’ quanto chiedono gli alti prelati del Nicaragua che in queste ore sono dietro le barricate col popolo, da oltre tre mesi vittima di … Continua a leggere Nicaragua, card. Brenes: “pressione sul governo affinché rispetti Chiesa e popolo” »

Nicaragua: ancora morti per le strade, la feroce repressione di Ortega

La situazione si fa di giorno in giorno più tesa e violenta in Nicaragua, dove la Chiesa cattolica e gli attivisti per i diritti umani denunciano l’imbarbarimento totale delle forze dell’ordine (militari e paramilitari) al soldo del presidente Ortega.  In Nicaragua si muore in strada: risale a sabato scorso l’uccisione di altre 40 persone (che si sommano alle 300 degli ultimi tre mesi). Le forze di … Continua a leggere Nicaragua: ancora morti per le strade, la feroce repressione di Ortega »

Sud Sudan: esteso mandato a Salva Kiir, l’opposizione protesta

Percorso sempre più accidentato e irto di ostacoli per il Sud Sudan, che non riesce ad emergere dal buco nero della guerra civile. La decisione del Parlamento di Juba di estendere di altri tre anni il mandato al Presidente Salva Kiir, ha innervosito le opposizioni che hanno definito del tutto “illegale” questa mossa. La notizia è giunta a pochi giorni dal rifiuto di reinsediare il leader … Continua a leggere Sud Sudan: esteso mandato a Salva Kiir, l’opposizione protesta »

Trump e l’aumento delle spese militari Nato: dove vuole arrivare?

Donald Trump ha richiesto agli alleati Nato un incremento delle spese militari affinché il totale raggiunga il 4% del Pil. I paesi della Nato, esclusa la superpotenza statunitense, hanno speso nel 2017 una cifra pari a 294 milioni e 789mila dollari (a prezzi costanti 2016) a fronte dei 597mila e 178 spesi da Washington. Il gigante cinese è arrivato a 228 milioni e 173mila dollari, … Continua a leggere Trump e l’aumento delle spese militari Nato: dove vuole arrivare? »

Somalia: abusi sessuali e violenza contro le donne come arma di guerra

L’abuso fisico, la violenza, la minaccia sessuale contro donne e bambini,  in Somalia, sono diventati una vera e propria “arma da guerra”. Tanto che le Nazioni Unite e l’Unione Africana hanno di recente ribadito il loro sostegno finanziario alle forze di sicurezza somale per prevenirne gli abusi. Sebbene questa sia una pratica talmente radicata e socialmente tollerata da essere difficilmente scardinabile. La cosa più odiosa … Continua a leggere Somalia: abusi sessuali e violenza contro le donne come arma di guerra »

La diocesi di Roma con i migranti di via Scorticabove

«Ogni estate ormai la nostra città ci ha abituati a vivere la caccia all’immigrato di turno. Dopo il Baobab, SS. Apostoli e piazza Indipendenza, è la volta di via Scorticabove», dove i rifugiati sudanesi scontano le falle e le chiusure dell’accoglienza capitolina. Lo ricorda un’attivista di Medicina Solidale, Lucia Ercoli, che è anche direttore sanitario della onlus. Ma lo ribadiscono ogni giorno le decine e … Continua a leggere La diocesi di Roma con i migranti di via Scorticabove »

Nicaragua: nel mirino di Ortega anche vescovi e cardinali

Anche le gerarchie ecclesiastiche sono prese di mira in Nicaragua, dove dal 18 aprile scorso è in atto una feroce repressione governativa del movimento di protesta pacifico e popolare, che chiede riforme e sicurezza sociale. Stavolta una delegazione ecclesiastica formata dall’arcivescovo di Managua, il suo ausiliare e il nunzio apostolico, giunti a dare sostegno ai fedeli e ai parroci in difficoltà nella basilica minore di San … Continua a leggere Nicaragua: nel mirino di Ortega anche vescovi e cardinali »

Turisti, la mobilità come diritto. Migranti, la sopravvivenza preclusa

I turisti sono coloro che accedono e assumono la mobilità come diritto assoluto e non negoziabile. Viaggiare, conoscere e far esperienza di spaesamento sapendo di tornare al luogo di partenza. A loro appartiene il mondo: il mare, le montagne, le spiagge, le città, le viste panoramiche, i colori e i sapori di una lingua differente. Sono tra i padroni del mondo. Nessuno si sognerebbe di … Continua a leggere Turisti, la mobilità come diritto. Migranti, la sopravvivenza preclusa »

Stop Killer Robots, Campagna internazionale contro le armi autonome

Armi dotate di intelligenza artificiale capaci di strategie belliche basate su algoritmi. Ma anche ordigni con nuove potenzialità che in un futuro (anche prossimo) potrebbero sfuggire al controllo umano. Non è un film di fantascienza ma lo scenario dei rischi che oggi corre la pace. Se ne è parlato nel seminario “Killer robots: futuro obbligato della guerra?” che si è svolto ieri presso Palazzo Teodoli … Continua a leggere Stop Killer Robots, Campagna internazionale contro le armi autonome »

Nzara, un ospedale di frontiera in Sud Sudan per malati di Tbc e Aids

L’ospedale di frontiera di Nzara, in Sud Sudan, gestito dalle comboniane al confine con l’Uganda, è davvero prezioso. «E non perché qui facciamo miracoli o abbiamo dei super-dottori», precisa subito suor Laura Gemignani. E neanche perché ci siano particolari mezzi, a dir la verità. Anzi. Semplicemente perché «il personale lavora, ha voglia di fare ed è motivato». E poi perché questo è davvero l’unico della … Continua a leggere Nzara, un ospedale di frontiera in Sud Sudan per malati di Tbc e Aids »