Archivi della categoria: news

Kairos Palestine: “parliamo di colonialismo e occupazione, non di conflitto tra Stati”.

La delegazione di cristiani palestinesi in Italia: venerdì scorso l'incontro all'università di Bologna e nel monastero dei Domenicani.

«Io mi chiedo e vi chiedo: noi palestinesi siamo come tutti gli altri o siamo meno umani degli altri? La brutalità con la quale Israele tratta i prigionieri palestinesi nelle carceri israeliane è difficile da credere: ci sono ad oggi 11mila prigionieri, inclusi 300 bambini e su di essi è stata ‘normalizzata’ la tortura». Sahar Francis, giurista residente a Ramallah, e avvocatessa che difende molti … Continua a leggere Kairos Palestine: “parliamo di colonialismo e occupazione, non di conflitto tra Stati”. »

L'Unicef svela le violenze sui bambini

Gli orrori di Haiti e il martirio dei bambini: “il mondo non può stare in silenzio”

«I bambini di Haiti continuano a subire orrori inimmaginabili e ad affrontare gli attacchi dei gruppi armati». Lo scrive l’Unicef in una nota, con parole diffuse in precedenza sui social. «L’11 febbraio – dice Geeta Narayan, rappresentante Unicef ad Haiti – uno studente è stato ucciso da proiettili vaganti mentre era seduto in classe, un luogo che dovrebbe essere sicuro». La scheggia impazzita rappresentata dalle … Continua a leggere Gli orrori di Haiti e il martirio dei bambini: “il mondo non può stare in silenzio” »

Missione Imola-Bukavu: “preoccupati per i nostri fratelli che sono sotto assedio”

L’avanzata delle milizie armate filo-ruandesi nell’Est del Congo, penetrate da Goma a Bukavu il 14 febbraio scorso, getta le comunità locali nel panico. I ribelli del Movimento armato M23 non hanno ancora ufficializzato la loro presenza a Bukavu, sebbene alcuni civili, accusati di collaborare con i militari e con il governo, siano stati uccisi dentro e fuori la città. «C’è molta paura, molta incertezza e … Continua a leggere Missione Imola-Bukavu: “preoccupati per i nostri fratelli che sono sotto assedio” »

I ribelli dell'M23 sostenuti dai militari ruandesi sono già arrivati a Bukavu, nel Sud kivu

Parlamento di Strasburgo chiede sospensione memorandum UE-Ruanda

Le istituzioni comunitarie, sebbene solo a livello di Parlamento europeo, iniziano a muoversi per mettere un freno all’impunità del Ruanda nel sostenere i ribelli dell’M23 in Congo. La plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo il 13 febbraio scorso ha chiesto «alla Commissione europea e al Consiglio di sospendere il memorandum Ue-Ruanda sulle catene di valore sostenibili relative alle materie prime, finché il Ruanda non proverà … Continua a leggere Parlamento di Strasburgo chiede sospensione memorandum UE-Ruanda »

Brasile, don Giuseppe Spiga nuovo vescovo: “qui la Chiesa è sinodale e viva!”

«La Chiesa qui è molto sinodale, i processi sinodali sono iniziati da tempo, non sono nuovi ma questa è anche una Chiesa tradizionalista, persino nelle ultime generazioni di presbiteri». Così don Giuseppe Luigi Spiga, classe ’72, fidei donum nel Maranhao, in Brasile, raccontava ai microfoni del Cum, durante l’incontro dei missionari italiani, la sua esperienza nel grande Paese latinoamericano. Oggi don Spiga è vescovo: il … Continua a leggere Brasile, don Giuseppe Spiga nuovo vescovo: “qui la Chiesa è sinodale e viva!” »

Kairos Palestine arriva in Italia per denunciare le ingiustizie e chiedere un’azione globale

E’ un grido di giustizia quello che si leva dalla delegazione ufficiale di Kairos Palestine, che nella settimana del 17-23 febbraio toccherà varie città italiane per incontrare istituzioni, fedeli e cittadinanza in conferenze, veglie e meeting. E’ un grido di denuncia per dare voce alla tragica condizione di tutti i milioni di palestinesi, non solo di quelli nella Striscia di Gaza. “Kairos Palestine – Un … Continua a leggere Kairos Palestine arriva in Italia per denunciare le ingiustizie e chiedere un’azione globale »

Venezuela: l’arrivo di Trump è un disastro per chi vuole fuggire da Maduro

Il 2025 è iniziato con due eventi chiave destinati ad avere grandi ripercussioni in Messico: l’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, e dieci giorni prima, quello di Nicolás Maduro, alla sua terza presidenza consecutiva in Venezuela. Già sappiamo cosa accadrà con Trump alla guida degli Stati Uniti nei prossimi quattro anni: più deportazioni di migranti, un crescente protezionismo tariffario contro qualsiasi Paese si opponga … Continua a leggere Venezuela: l’arrivo di Trump è un disastro per chi vuole fuggire da Maduro »

Dall’Africa sempre più giovani (anche con titolo di studio) vogliono emigrare

Uno studio recente del centro di ricerche statistiche e sondaggi GALLUP dice che oltre un terzo degli africani desidera emigrare stabilmente, lasciando non solo il proprio Paese ma il continente africano. Si tratta di una percentuale in aumento rispetto agli anni scorsi: ha raggiunto il picco del 37%, rispetto al 29% del 2012. I risultati sono il frutto di sondaggi statistici effettuati dal centro di … Continua a leggere Dall’Africa sempre più giovani (anche con titolo di studio) vogliono emigrare »

Giornata contro la Tratta, Idos: “vittime sono i nuovi schiavi, non i nostri Stati”

«La giornata è l’occasione per rimettere ordine nel vociare, spesso volutamente confuso, che ruota attorno al tema delle migrazioni e che, rovesciando totalmente le priorità umane, etiche e giuridiche, antepone la difesa dei confini alle vite in carne ed ossa di donne, uomini e minori». Sono «vite sacrificate alla ragion di Stato, ridotte a oggetto di scambio e contrattazione internazionale, ignorate nelle loro sofferenze e … Continua a leggere Giornata contro la Tratta, Idos: “vittime sono i nuovi schiavi, non i nostri Stati” »

Nord Kivu, il racconto di Marco Rigoldi da Goma rifugiato a Kigali

Nei giorni scorsi, dopo settimane di guerra strisciante e dopo anni di presenza militare nel  Nord Kivu, la milizia M23 ha definitivamente preso la città di Goma, tre milioni di abitanti nell’Est della Repubblica Democratica del Congo. A Goma lavora Marco Rigoldi, volontario vicentino dell’associazione Casagoma (www.casagoma.org), che gestisce un centro di accoglienza diurno per bambini in difficoltà di famiglie molto povere, grazie alle adozioni … Continua a leggere Nord Kivu, il racconto di Marco Rigoldi da Goma rifugiato a Kigali »