Archivio Tag: nigeria

Nigeria: nuovi attacchi armati nella Middle Belt, almeno 36 morti

Una serie di brutali attacchi alle comunità della Middle Belt nigeriana ha provocato almeno 36 morti e molte persone ferite e rapite, secondo quanto riferito dalla diocesi di Makurdi ad Aiuto alla Chiesa che Soffre. L’ondata di violenza, attribuita da fonti locali a militanti della comunità dei pastori Fulani, ha avuto luogo tra il 24 e il 26 maggio in diversi villaggi dello Stato del … Continua a leggere Nigeria: nuovi attacchi armati nella Middle Belt, almeno 36 morti »

Nigeria, arcivescovo Fortunatus Nwachukwu: “il problema del Paese non è la religione islamica”

«Posso dire con certezza che il problema della Nigeria non è religioso: ossia non è un problema di persecuzione religiosa. Semmai a questo riguardo, parlerei di difficile convivenza, soprattutto a causa dell’estremismo che, attenzione, non è solo islamico». A dirlo, in questa intervista con Popoli e Missione, a margine di un convegno all’ambasciata italiana presso la Santa Sede a Roma, è monsignor Fortunatus Nwachukwu, arcivescovo … Continua a leggere Nigeria, arcivescovo Fortunatus Nwachukwu: “il problema del Paese non è la religione islamica” »

Il caos in Niger rafforza Boko Haram e peggiora la vita dei più poveri

Diverse analisi degli esperti locali parlano di indebolimento nella lotta al terrorismo nel Sahel

La diatriba regionale scatenata nel Sahel in seguito al Colpo di Stato del 26 luglio (che ha deposto il presidente Mohammed Bazoum in Niger) sta facendo perdere colpi alla lotta contro il terrorismo. A guadagnarci, in questa contrapposizione (quasi armata) tra la giunta militare golpista da una parte, l’Ecowas guidato dalla Nigeria dall’altra e i Paesi europei con la Francia in testa, sono i gruppi … Continua a leggere Il caos in Niger rafforza Boko Haram e peggiora la vita dei più poveri »

OMC: Ngozi Okonjo-Iweala, prima donna africana ai vertici

Una nomina di portata storica per l'Africa; molti i dossier commerciali che attendono il continente.

La nomina della nigeriana Ngozi Okonjo-Iweala (ex ministro delle Finanze in Nigeria) ai vertici dell’Organizzazione Mondiale del Commercio è una notizia storica per l’Africa. E per il resto del mondo. Nigeriana di nascita, ma con doppia cittadinanza americana e nigeriana, la sessantaseienne neodirettrice dell’Omc che rappresenta 164 Stati, ha un’esperienza internazionale notevole. E anche un ruolo nella gestione e distribuzione dei vaccini anti-Covid nei Paesi … Continua a leggere OMC: Ngozi Okonjo-Iweala, prima donna africana ai vertici »