Archivi della categoria: news

Nigeria: nuovi attacchi armati nella Middle Belt, almeno 36 morti

Una serie di brutali attacchi alle comunità della Middle Belt nigeriana ha provocato almeno 36 morti e molte persone ferite e rapite, secondo quanto riferito dalla diocesi di Makurdi ad Aiuto alla Chiesa che Soffre. L’ondata di violenza, attribuita da fonti locali a militanti della comunità dei pastori Fulani, ha avuto luogo tra il 24 e il 26 maggio in diversi villaggi dello Stato del … Continua a leggere Nigeria: nuovi attacchi armati nella Middle Belt, almeno 36 morti »

Editoriale Fisc-Popoli e Missione

Gaza: la resa della politica, la voce della coscienza

Non è la guerra in sé a scandalizzare. Le guerre, da sempre, sono l’espressione ultima della violenza politica, della rottura del linguaggio, della fine della diplomazia. No, ciò che scandalizza davvero è il silenzio che la circonda. L’indifferenza calcolata. L’incapacità – o la rinuncia – di immaginare soluzioni. E così, mentre Gaza si sbriciola ciò che si consuma davanti ai nostri occhi non è soltanto … Continua a leggere Gaza: la resa della politica, la voce della coscienza »

Nell'introduzione al Consiglio permanente Cei, richiesta di proseguire sulla strada negoziale dei "due popoli per due Stati".

Cardinal Zuppi: “a Gaza subito aiuti ‘senza restrizioni’, la Chiesa è a servizio della pace”

«La Chiesa invoca, annuncia e si mette al servizio della pace. Senza esitazioni, senza soste». Ad apertura del Consiglio permanente della Cei, il cardinale presidente, Matteo Zuppi, si è così espresso a proposito del dolente capitolo relativo all’ “urgenza della pace per il mondo intero”. «Facciamo nostre, dunque, le parole per la popolazione della Striscia di Gaza, pronunciate mercoledì scorso, al termine dell’udienza generale, da … Continua a leggere Cardinal Zuppi: “a Gaza subito aiuti ‘senza restrizioni’, la Chiesa è a servizio della pace” »

Mozambico: la guerriglia, il gas, l’Eni e l’economia che uccide

Interessi, tensioni politiche, profughi e migrazioni interne rendono più che mai problematico il quadro di un Paese che oltre 30 anni fa era arrivato alla firma di un accordo che metteva fine alla guerra civile. Non c’è pace per il Mozambico, continuamente al centro di conflitti militari, shock climatici e deterioramento della situazione socio economica. L’insurrezione islamista nel Nord del Paese – appena placatasi per … Continua a leggere Mozambico: la guerriglia, il gas, l’Eni e l’economia che uccide »

Testimonianze da Gaza e conferme del Piano di controllo del 75% della Striscia da parte di Israele.

Gaza: Piano israeliano di sfollamento forzato verso Sud, ulteriore crimine contro l’umanità

E’ oramai chiara l’intenzione di Israele di arrivare al pieno controllo del 75% di Gaza, schiacciando la popolazione nel Sud della Striscia. Dopo aver costretto allo sfollamento centinaia di migliaia di civili con l’esca dell’aiuto umanitario. Le notizie giunte da Gaza, con la voce di chi ci vive, confermano assolutamente questo Piano di ‘deportazione’ del tutto illegale.  «Vogliono che la gente che non mangia da … Continua a leggere Gaza: Piano israeliano di sfollamento forzato verso Sud, ulteriore crimine contro l’umanità »

Missione in Giappone tra i giovani hikikomori, prevenire e curare il disagio

 Nel Paese del Sol levante i suicidi sono un fenomeno preoccupante soprattutto tra ragazzi e adolescenti. Ma accogliere e dialogare è possibile, come spiega padre Andrea Lembo, missionario italiano del Pime, nominato vescovo ausiliare per l’arcidiocesi di Tokyo. L’obiettivo è salvare delle vite. È evitare che una persona possa togliersi la vita così, in pubblico. È cercare di aiutarla a un ultimo ripensamento. Nelle stazioni … Continua a leggere Missione in Giappone tra i giovani hikikomori, prevenire e curare il disagio »

Netanyahu in conferenza stampa dice che controllerà l'intera Gaza

La Camera boccia mozione per ‘stop armi a Israele’, mentre a Gaza l’inferno prosegue

Gaza è nel pieno dell’inferno in terra, con i (pochi) camion degli aiuti umanitari entrati dai valichi ma ancora fermi oltre frontiera. Gli alimenti non sono stati distribuiti e 14mila bambini fortemente malnutriti rischiano di morire di fame, come avvertono le Nazioni Unite. (qui) Il bilancio dei morti sotto le bombe dell’aviazione israeliana oggi è di 82 persone, mentre Netanyahu nella prima conferenza stampa da … Continua a leggere La Camera boccia mozione per ‘stop armi a Israele’, mentre a Gaza l’inferno prosegue »

Un'iniziativa di Amnesty, Articolo 21 e Controcorrente Lazio

‘Verità su Gaza’: andare oltre la censura, rompere il silenzio mediatico

«Fate sentire che c’è una campagna di indignazione, una luce, mettete fuori tutti gli striscioni il 24 maggio, non arrendetevi al cinismo. Fatelo, fatevi sentire ancora più forte! Tra poco non ci saranno più i palestinesi e allora il problema sarà risolto: l’oscurità (mediatica ndr.) sarà accompagnata dall’oscurità fisica». Queste le parole di Giuseppe Giulietti, presidente di Articolo 21, rivolte ieri ai giornalisti intervenuti all’incontro … Continua a leggere ‘Verità su Gaza’: andare oltre la censura, rompere il silenzio mediatico »

Gaza: intensificati i bombardamenti, prosegue il “piano” di distruzione

Israele sta intensificando i bombardamenti su Gaza dando seguito all’escalation militare definitiva, in linea con l’annunciato piano di conquista dell’enclave. La distruzione totale di tutto ciò che esiste ancora nella Striscia è il risultato di una preciso intento: quello di eliminare fisicamente il maggior numero di civili. Nelle ultime ore, avverte la protezione civile, almeno 50 persone sono state ammazzate a Beit Lahia e Jabalia, … Continua a leggere Gaza: intensificati i bombardamenti, prosegue il “piano” di distruzione »

Editoriale Fesmi: sarà uno stile sempre "più aperto, discreto e non invadente"

Papa Leone XIV, “noi missionari con Pietro per rilanciare la missione”

Un missionario che diventa Papa è un’esperienza inedita per la Chiesa cattolica. Ed è una gioia particolare per noi, che raccontiamo la Chiesa e il mondo a partire dagli occhi di chi – come Robert Francis Prevost – ha accolto come ragione di vita la chiamata a far sì che la parola di Gesù possa raggiungere anche la periferia più dimenticata del mondo di oggi. … Continua a leggere Papa Leone XIV, “noi missionari con Pietro per rilanciare la missione” »