Archivi della categoria: news

Gaza, padre Romanelli: “Cessate-il-fuoco permanente, qui è una tragedia”

Come annunciato da giorni, nonostante il via libera di Hamas all’accordo per il cessate-il-fuoco, i carri armati israeliani hanno preso ieri il controllo del valico di Rafah.   Gaza vive in queste ore il momento peggiore dall’inizio della guerra, il 7 ottobre scorso: il timore più grande è che l’esercito israeliano proceda con una invasione su vasta scala, occupando la città più a sud di Rafah. … Continua a leggere Gaza, padre Romanelli: “Cessate-il-fuoco permanente, qui è una tragedia” »

Sudan: El Fasher città in trappola, i civili temono l’arrivo dei paramilitari

El Fasher in queste ore trema e prega. La principale città del Darfur settentrionale, nel Sudan pesantemente colpito dalla guerra tra milizie armate ed esercito regolare, attende con orrore l’arrivo dei paramilitari. El Fasher è ancora sotto il controllo dell’esercito ma il suo destino resta molto incerto. «Noi tutti viviamo nell’assoluto terrore e nella costante preoccupazione di ciò che succederà nei prossimi giorni», racconta alla … Continua a leggere Sudan: El Fasher città in trappola, i civili temono l’arrivo dei paramilitari »

Noticum di maggio, dall’arena di Verona al Kenya al Sudan

E’ online il numero di maggio di Noticum, la rivista digitale della fondazione Missio. Su questo numero, in primo piano, l’editoriale delle riviste missionarie italiane sull’Arena di Pace del 18 maggio a Verona con papa Francesco, con gli interventi, nelle pagine a seguire, del sindaco di Verona Damiano Tommasi e  del vescovo monsignor Domenico Pompili che invita all’evento anche  i missionari che si trovano in … Continua a leggere Noticum di maggio, dall’arena di Verona al Kenya al Sudan »

Popoli e Missione maggio, i mestieri dei missionari nel mondo

Cosa accomuna un fabbro in Ciad, un avvocato dei diritti dei poveri a Mumbai, un agronomo in Brasile, e una infermiera in Congo? Il fatto di essere “missionari al lavoro in nome del vangelo” come titola la copertina del numero di maggio di Popoli e Missione, che vede una suora delle Ancelle del SS. Sacramento tra i pescatori di Mindoro nelle Filippine. Il dossier è … Continua a leggere Popoli e Missione maggio, i mestieri dei missionari nel mondo »

La missione dei padri della Consolata di Oujda accoglie i ragazzi africani che arrivano stremati

Viaggio al confine tra Marocco e Algeria: l’approdo dei migranti dopo anni di viaggio

(L’autore dell’articolo è direttore del Centro missionario diocesano di Concordia-Pordenone) Oujda è una città del Marocco al confine con l’Algeria; è la prima che trovi quando attraversi il confine ed è qui che giungono le tantissime persone migranti che ogni notte rischiano la vita, oltrepassando la frontiera. Arrivano stremate e sotto choc dall’Africa Subsahariana, dopo viaggi durati anche anni. Come quello di Ibrahima e Amadou … Continua a leggere Viaggio al confine tra Marocco e Algeria: l’approdo dei migranti dopo anni di viaggio »

L’intento è anche quello di richiamare con forza il nostro governo ad applicare l’articolo 11 della Costituzione

Verona, Arena 24 con il Papa: logica di pace sostituisca quella (dilagante) della guerra

Pubblichiamo l’editoriale della Federazione Stampa Missionaria Italiana, FESMI, uscito anche sul numero di maggio di Popoli e Missione. Si vis pacem, para bellum! (se vuoi la pace prepara la guerra). L’antico adagio, a guardare alle decine di conflitti ad alta o bassa intensità che si combattono nei diversi continenti, sembra tornato di moda. Una guerra non solo di scontri armati ma che paventa una rapida … Continua a leggere Verona, Arena 24 con il Papa: logica di pace sostituisca quella (dilagante) della guerra »

Papa Francesco richiama a pregare per tutte le vittime delle guerre

“Preghiamo per i popoli che sono vittime della guerra: la guerra sempre è una sconfitta, sempre. Pensiamo alla martoriata Ucraina, che soffre tanto. Pensiamo agli abitanti della Palestina e di Israele che sono in guerra”. Lo ha ricordato il Santo Padre, il primo maggio in udienza, aggiungendo che ci sono altre popolazioni in situazioni gravissime e trascurate. “Pensiamo ai Rohingya, al Myanmar e chiediamo la … Continua a leggere Papa Francesco richiama a pregare per tutte le vittime delle guerre »

Il destino del Niger, tra giunta militare e isolamento internazionale

L’isolamento del Sahel dal resto dell’Africa e dall’Occidente, dopo i diversi golpe che si sono succeduti, indebolisce sempre di più le economie locali e getta quei Paesi (il Niger in testa) nello sconforto economico più totale. Nonostante le sanzioni dell’Ecowas (Comunità Economica degli Stati dell’Africa Occidentale) siano state rimosse, l’economia ristagna e gli aiuti internazionali sono drasticamente diminuiti. La Banca Mondiale stima che circa 1,2 … Continua a leggere Il destino del Niger, tra giunta militare e isolamento internazionale »

Altre 22 vittime a Gaza mentre prosegue negoziato per una tregua (di alcune settimane)

Almeno altri 22 palestinesi hanno perso la vita oggi a Rafah, nella Striscia di Gaza, in seguito ad un nuovo attacco aereo da parte delle forze armate israeliane. In queste ore Hamas e il governo di Israele stanno affrontando una forte pressione negoziale da parte degli Stati Uniti e dei mediatori internazionali, affinchè si raggiunga un’intesa sul ‘cessate-il-fuoco’ temporaneo a Gaza. Il nodo riguarda gli … Continua a leggere Altre 22 vittime a Gaza mentre prosegue negoziato per una tregua (di alcune settimane) »

Un terribile incidente d'auto interrompe la vita di un uomo "giusto, intelligente, ancora pieno di energia"

Costa d’Avorio, in morte di padre Pettinari: una missione ‘spezzata’ che dava molto frutto

«Con dolore ho appreso la notizia della morte, in un incidente, di padre Matteo Pettinari, giovane missionario della Consolata in Costa d’Avorio, conosciuto come il missionario ‘instancabile’ che ha lasciato una grande testimonianza di generoso servizio». Sono le parole del Pontefice, pronunciate ieri, dopo la notizia del decesso del missionario anconetano in Costa d’Avorio, avvenuta il 18 aprile scorso, in seguito ad un incidente d’auto … Continua a leggere Costa d’Avorio, in morte di padre Pettinari: una missione ‘spezzata’ che dava molto frutto »