Archivi della categoria: news

Verso la Giornata Missionaria Mondiale, don Felice Tenero e il Nord-est del Brasile a secco

Don Felice Tenero, missionario fidei donum in Brasile, denuncia una grave situazione nel Nord-est brasiliano, lungo il bacino del Rio San Francisco. Da mesi i contadini locali sono senza energia e senz’acqua (quest’ultima viene garantita tramite l’azione di pompe alimentate elettricamente). Anche la Chiesa locale non è rimasta a guardare.   Diecimila famiglie del bacino del rio San Francisco, nel Nord-est brasiliano, vivono senz’acqua e … Continua a leggere Verso la Giornata Missionaria Mondiale, don Felice Tenero e il Nord-est del Brasile a secco »

Dal Sud Sudan, il primo laureato alla Sapienza grazie ai Corridoi universitari

«Oggi è un giorno bello e importante: questa mattina Bidong Paul Ruot, giovane rifugiato originario del Sud Sudan, si è laureato in “Development and international cooperation sciences” con una tesi sull’impatto dell‘agricoltura digitale sui giovani rurali, un caso di studio dall’Etiopia”. Lo scrive oggi il Centro Astalli per i rifugiati, spiegando che Bidong è il primo laureato all’Università La Sapienza di Roma nell’ambito del progetto … Continua a leggere Dal Sud Sudan, il primo laureato alla Sapienza grazie ai Corridoi universitari »

Sudan, JAS denuncia: gruppo di cristiani Nuba detenuti dall’intelligence militare

Justice Africa Sudan (JAS), organizzazione sudanese che difende i diritti umani, lancia un allarme relativo alla detenzione arbitraria di un gruppo di cristiani dei monti Nuba, in Sudan. La onlus ha pubblicato un report datato 10 ottobre, nel quale segnala in modo dettagliato il rapimento di 70 persone (tra cui donne e bambini poi liberati), 16 delle quali ancora in arresto, appartenenti alla Sudan Christian … Continua a leggere Sudan, JAS denuncia: gruppo di cristiani Nuba detenuti dall’intelligence militare »

Nuovi sviluppi e presa di posizione del Ministero mozambicano sull'inchiesta giornalistica di Politico

Mozambico: mattanza di civili per il gas a Cabo Delgado, la Difesa nega suo coinvolgimento

«I container per le spedizioni via mare erano qualcosa di familiare agli abitanti della travagliata penisola di Afungi, nel nord del Mozambico: una dozzina di contenitori d’acciaio erano in fila uno accanto all’altro, con in mezzo un cancello protetto. Formavano una sorta di barricata all’ingresso di un enorme impianto di gas naturale, che il gigante francese dell’energia, TotalEnergies stava costruendo nella regione afflitta dall’insurrezione armata … Continua a leggere Mozambico: mattanza di civili per il gas a Cabo Delgado, la Difesa nega suo coinvolgimento »

Gaza, medici Usa a Biden: “118 mila morti, nessun militante nascosto negli ospedali”

In una lettera aperta indirizzata al Presidente americano Joe Biden e alla sua vice Kamala Harris, un gruppo di 99 medici statunitensi, dopo 254 settimane trascorse da volontari a Gaza, denunciano la carneficina. Contando un totale di 118mila morti, ossia il 5% della popolazione palestinese della Striscia. La lettera è stata pubblicata sul sito di Gaza Healthcare letters (qui). Vi si legge: «desideriamo essere assolutamente … Continua a leggere Gaza, medici Usa a Biden: “118 mila morti, nessun militante nascosto negli ospedali” »

San Daniele Comboni e la missione che evangelizza senza colonizzare

Oggi 10 ottobre si venera san Daniele Comboni, padre fondatore della congregazione missionaria che ha portato e porta il vangelo nelle terre più sperdute d’Africa. Il Vangelo è fonte di liberazione, perché indica la strada per diventare a pieno esseri umani. Nella storia però in molti, hanno cercato di farne uno strumento per soggiogare e “colonizzare”. Per l’Africa sono tanti i testimoni della fede che … Continua a leggere San Daniele Comboni e la missione che evangelizza senza colonizzare »

Intervista alla libanese suor Myrna Farah

Il Libano di suor Farah: “Hezbollah non è Hamas, qui si rischia conflitto regionale”

«Il popolo libanese ha un grande spirito di resilienza, ma quando il dolore è troppo grande le persone non parlano più, e il silenzio diventa il loro linguaggio. Il popolo è talmente preso dai bisogni primari, dal mangiare, dal bere, dal reperire le medicine, la benzina, che non ha più le forze né il tempo di pensare ad altro che a sopravvivere. E contro chi … Continua a leggere Il Libano di suor Farah: “Hezbollah non è Hamas, qui si rischia conflitto regionale” »

Parla il vescovo carmelitano, nominato da meno di un anno, in Repubblica Centrafricana da 33 anni

Verso la Giornata Missionaria Mondiale/Padre Gazzera e la chiamata in Centrafrica

«Non so se ho scelto io la missione o la missione ha scelto me: sta di fatto che fin da piccolo, alle elementari e alle medie, il sogno di essere un missionario mi ha sempre attratto». A parlare è un carmelitano speciale, originario della diocesi di Cuneo-Fossano, scelto a febbraio scorso da Papa Francesco come vescovo coadiutore di Bangassou, in Repubblica Centrafricana. «In me il … Continua a leggere Verso la Giornata Missionaria Mondiale/Padre Gazzera e la chiamata in Centrafrica »

Thailandia: alluvioni danneggiano cattedrale, in emergenza fidei donum di Padova

Le violente alluvioni di questi giorni, e l’inondazione del fiume Ping nel Nord della Thailandia, più precisamente nella città di Chiang Mai, hanno danneggiato anche la cattedrale. Si tratta della chiesa dove vive ed opera il fidei donum di Padova, don Raffaele Sandonà. «È la seconda volta nel giro di pochi giorni», si legge sui canali social del Centro missionario diocesano di Padova che segue … Continua a leggere Thailandia: alluvioni danneggiano cattedrale, in emergenza fidei donum di Padova »

E’ online il NotiCum di ottobre con i video della GMM

E’ online il numero di ottobre di Noticum, la rivista digitale della fondazione Missio. Su questo numero, in primo piano, i materiali per l’animazione dell’ottobre missionario, in modo particolare i video proposti dalla fondazione Missio. E poi l’inaugurazione della nuova sede del CUM in Via Trezza a Verona, la missione di Reggio Emilia in Madagascar, l’incontro di Missio km zero a Verona, le pagine continentali, … Continua a leggere E’ online il NotiCum di ottobre con i video della GMM »