Archivi della categoria: news

I ricchi a Davos: una “plutocrazia” che crea disastri

I “grandi” del mondo arrivano a Davos per il consueto World Economic Forum oggi, nel momento in cui Oxfam divulga un dossier spiazzante sulle disuguaglianze. La Ong britannica in “Ricompensare il lavoro, non la ricchezza”, afferma che «nel corso dell’ultimo anno il numero dei miliardari è aumentato come mai prima: uno in più ogni due giorni». Non solo. Scrive che «attualmente vi sono nel mondo … Continua a leggere I ricchi a Davos: una “plutocrazia” che crea disastri »

RDC: ancora sangue e morte in strada, ma l’Europa resta a guardare

Ancora una domenica di sangue e morte nella Repubblica Democratica del Congo. Non si ferma la repressione, da parte di polizia e forze dell’ordine, dei tanti cattolici che manifestano pacificamente contro la Presidenza di Joseph Kabila, deciso a non mollare il potere. Dopo la carneficina del 31 dicembre scorso, ieri, di nuovo, sei persone sono state uccise e una cinquantina rimaste ferite, nel corso di … Continua a leggere RDC: ancora sangue e morte in strada, ma l’Europa resta a guardare »

Zimbabwe: tra status quo e voglia di cambiamento

I primi discorsi pubblici di Emmerson Mnangagwa, Presidente ad interim dello Zimbabwe (dal novembre scorso), sono tutti nel segno dell’autopromozione e dell’autodifesa. L’ex braccio destro del deposto Mugabe vuole apparire liberale, aperto alle opposizioni e alla stampa, conciliante, nonostante i feroci attacchi. «Per come mi avete massacrato sui giornali – ha scritto il News Day riportando un discorso di Mnangagwa ai giornalisti – è inconcepibile … Continua a leggere Zimbabwe: tra status quo e voglia di cambiamento »

CMD Fiesole, al via Corso di Formazione Missionaria

Il Centro Missionario Diocesano di Fiesole, organizza un Corso di Formazione Missionaria – “Non amiamo a parole, ma con i fatti” –  da febbraio a maggio 2018. Il Corso prende spunto dalle parole di Papa Francesco : “l’amore non ammette alibi: chi intende amare come Gesù ha amato, deve fare proprio il suo esempio; soprattutto quando si è chiamati ad amare i poveri.“ Si rivolge … Continua a leggere CMD Fiesole, al via Corso di Formazione Missionaria »

Grazie padre Tarcisio, Casco Blu di Dio

Padre Tarcisio Pazzaglia si è spento la notte scorsa a Milano. È stato un grande missionario comboniano nei cui confronti, chi scrive, sarà sempre debitore per la sua straordinaria testimonianza di vita. Era nato il 15 febbraio del 1934 ad Apecchio (diocesi di Fano). Partì per l’Uganda nel 1964 e tranne una breve parentesi in Italia dal 1970 al 1972 è sempre rimasto lì, in … Continua a leggere Grazie padre Tarcisio, Casco Blu di Dio »

Al via corso di missiologia on-line, PUM e Urbaniana insieme

La Pontificia Unione Missionaria (Pum), in collaborazione con l’Università Urbaniana di Roma, lancia un Corso di missiologia on line per sacerdoti, religiosi, seminaristi, membri dei Centri missionari diocesani, dei gruppi parrocchiali e chiunque voglia aderire. Si tratta di un vero e proprio corso universitario, con docenti che terranno lezioni, test di verifica, esame finale. Il tutto via web. Il materiale del corso (che varrà come docenza … Continua a leggere Al via corso di missiologia on-line, PUM e Urbaniana insieme »

Giordania, il Paese che resiste. Viaggio nel campo profughi di Zaatari

Vista dal sito archeologico della storica cittadella, sembra un gigantesco castello di sabbia, costruito dalle enormi mani di un bambino inverosimile. I mattoni irregolari che lo compongono sono le migliaia di case che con metodo ricoprono il suolo della capitale giordana.   Come su ogni castello che si rispetti signoreggia, in cima a un’asta di oltre 1.100 metri, il vessillo verde, bianco, nero e rosso, … Continua a leggere Giordania, il Paese che resiste. Viaggio nel campo profughi di Zaatari »

Sud Sudan e RDC: la non violenza ‘attiva’ secondo il Cardinal Turkson

Non violenza “attiva“, piuttosto che semplice mancanza di conflitto. Questo è il concetto di vera pace, declinato per ogni Paese e ogni latitudine, secondo il Cardinal Peter Turkson, Prefetto del dicastero per la promozione dello Sviluppo Umano integrale. “La dignità umana va rispettata sempre – ha detto il Cardinale che parlava oggi pomeriggio in un’Aula Magna gremita all’Università Urbaniana di Roma – La non violenza è attiva: è … Continua a leggere Sud Sudan e RDC: la non violenza ‘attiva’ secondo il Cardinal Turkson »

Papa, omelia a Santiago: «Seminare pace a forza di prossimità».

«Beati gli operatori di pace perché saranno chiamati figli di Dio. Non basta dire ‘non faccio male a nessuno’. Costruire la pace è un processo che ci riunisce e ci stimola». E’ un processo attivo. «Vuoi la pace? Lavora per la pace!». Sono le parole di Papa Francesco durante l’omelia della messa celebrata oggi nel Parque O’Higgins, a Santiago del Cile. Commentato le beatitudini nel … Continua a leggere Papa, omelia a Santiago: «Seminare pace a forza di prossimità». »