Archivi della categoria: news

Occhi puntati sulle due Coree: è vero disgelo?

Le Olimpiadi invernali di Pyeongchang  sono iniziate il 9 febbraio e termineranno il 25, ma già si parla di disgelo tra le due Coree. Sono bastate alcune strette di mano, foto rassicuranti e sorrisi, per far parlare di nuove alleanze diplomatiche. Questo è in effetti un evento storico che lascia il mondo col fiato sospeso per la svolta che può segnare nei rapporti tra Nord e … Continua a leggere Occhi puntati sulle due Coree: è vero disgelo? »

Veglia di preghiera per monsignor Fasani, domani i funerali

Monsignor Giampietro Fasani si è spento nel pomeriggio di venerdì 9 febbraio, all’età di 65 anni, dopo una lunga malattia. Nato a Grezzana nel 1953 e ordinato sacerdote nel giugno del 1977, Monsignor Fasani nel corso degli anni ha svolto un servizio davvero molto intenso all’interno della Chiesa, ricoprendo molteplici incarichi, ma rimanendo sempre fedele al suo essere un sacerdote diocesano. Per cinque anni è … Continua a leggere Veglia di preghiera per monsignor Fasani, domani i funerali »

Per la “liberazione” del Congo e le dimissioni di Kabila, marcia a Roma

In piazza per dire no al governo oramai illegittimo e criminale di Joseph Kabila in Congo, ma anche per denunciare l’occupazione di una terra saccheggiata fino all’inverosimile. Roma stamattina ha visto sfilare per le vie del centro storico un corteo di oltre 300 persone in marcia per la pace nella Repubblica Democratica del Congo; cantando e gridando slogan rivolti verso piazza San Pietro, i manifestanti hanno portato il vessillo … Continua a leggere Per la “liberazione” del Congo e le dimissioni di Kabila, marcia a Roma »

Maldive: crisi politica accende la rivalità tra India e Cina

Prosegue lo ‘stato d’emergenza’ nelle Maldive, dove il presidente in carica  Abdulla Yameen, terrorizzato dall’ipotesi di colpo di Stato, ha mostrato il pugno di ferro nei giorni scorsi, innescando un’ingestibile crisi interna. La soluzione dell’impasse politica è per ora affidata ad un alto funzionario delle Nazioni Unite che sta cercando di mediare, dialogando con il ministro della Giustizia, per favorire la scarcerazione di due giudici della … Continua a leggere Maldive: crisi politica accende la rivalità tra India e Cina »

23 febbraio: Giornata di digiuno e preghiera per Sud Sudan e Congo

«Dinanzi al tragico protrarsi di situazioni di conflitto in diverse parti del mondo, invito tutti i fedeli ad una speciale Giornata di preghiera e digiuno per la pace il 23 febbraio prossimo. La offriremo in particolare per le popolazioni della Repubblica Democratica del Congo e del Sud Sudan. Come in altre occasioni simili, invito anche i fratelli e le sorelle non cattolici e non cristiani … Continua a leggere 23 febbraio: Giornata di digiuno e preghiera per Sud Sudan e Congo »

Migrazioni dei minori: incontro di formazione a Roma

Sabato 17 febbraio alle ore 10,00 presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore, in piazza San Giovanni in Laterano 4, si terrà il terzo incontro di formazione di quest’anno pastorale, promosso dal Centro Missionario Diocesano e dall’Ufficio Migrantes di Roma. Questa volta il tema sarà “Migrazione dei minori ed accoglienza. L’impegno e la testimonianza delle comunità cristiane e delle associazioni” e vedrà relatori di notevole spessore: padre … Continua a leggere Migrazioni dei minori: incontro di formazione a Roma »

Marcia pacifica per il Congo, domenica prossima a Roma

Una marcia pacifica e imponente, di solidarietà e di grande vicinanza ai fratelli congolesi, è in programma per domenica prossima, 11 febbraio a Roma. La Cappellania Cattolica della Repubblica Democratica del Congo di Roma, la Comunità Sacerdotale e Religiosa Congolese di Roma e le Associazioni Laiche Congolesi in Italia e a Roma, organizzano questa manifestazione  per portare all’attenzione di tutti, il dramma in corso da mesi nella … Continua a leggere Marcia pacifica per il Congo, domenica prossima a Roma »

Messico: uccisi altri due preti coraggio

Il Messico piange altri due suoi sacerdoti: la mattanza dei preti coraggio, schierati contro i narcos, non si arresta. Proprio ieri i nomi di German Muñiz Garzia e Iván Añorve, rispettivamente 42 e 34 anni, si sono uniti a quelli di altri 19 preti della lista delle vittime del narco-business degli ultimi cinque anni, il numero sale così a 21. Sono stati uccisi in strada … Continua a leggere Messico: uccisi altri due preti coraggio »

Migrantes per la cultura dell’incontro: nuovo spazio sito web

La Fondazione Migrantes inaugura oggi una nuova sezione nel proprio sito www.migrantes.it e nel sito del quotidiano www.migrantesonline.it specificatamente dedicato agli studi e ricerche  realizzate dalla Fondazione nell’ambito della mobilità umana. Il nuovo sito è raggiungibile anche all’indirizzo www.migrantestudi.migrantes.it Si tratta di un portale, un canale di comunicazione sugli studi e ricerche dell’organismo pastorale della Cei in stretto contatto con gli studiosi che, in Italia … Continua a leggere Migrantes per la cultura dell’incontro: nuovo spazio sito web »

I missionari condannano con “veemenza” la violenza di Stato in Congo

La Commissione Giustizia, Pace e Integrità del Creato della Cimi «condanna con veemenza il ricorso alla violenza per reprimere delle manifestazioni pacifiche (nella Repubblica Democratica del Congo ndr. ) cui partecipavano dei cittadini congolesi inermi che, in mano, non avevano che bibbie, corone di rosario, crocifissi e immagini sacre». In un comunicato appena divulgato la Conferenza degli Istituti missionari in Italia (Cimi) così si esprime, … Continua a leggere I missionari condannano con “veemenza” la violenza di Stato in Congo »