Archivi della categoria: news

Dal coltan all’oro al cobalto, quei minerali che uccidono

Si è appena conclusa a Piombino la mostra ‘Minerali Clandestini’, allestita  nelle scuole e nelle piazze. Di cosa si tratta? Di una installazione fotografica orizzontale, distesa per terra, con un paio di punti di rottura verticali, specchi, nei quali ci si può immedesimare con l’altro, l’africano non miserabile. Difficile spiegarla, è da vedere, da camminarci sopra, immergersi nelle immagini.  Il tema è scottante, si parla … Continua a leggere Dal coltan all’oro al cobalto, quei minerali che uccidono »

A 5 anni dalla fumata bianca il cuore batte forte per Francesco

Se arrivi dalla fine ‘del mondo’ hai necessariamente una diversa prospettiva su cosa sia il centro e cosa sia il mondo. «Ci sono altri luoghi alla ‘fine’ del mondo che contano ugualmente tanto per l’81enne papa Francesco», che oggi festeggia cinque anni di pontificato. E’ il quotidiano Deutsche Welle a scrivere  queste parole in un editoriale intitolato: “I cinque anni del papa, è solo l’inizio!”. «Il papa ha separato il messaggio di Gesù … Continua a leggere A 5 anni dalla fumata bianca il cuore batte forte per Francesco »

Filantropia e sanità pubblica, i rischi per i Paesi poveri

Il passaggio della gestione della sanità internazionale dai governi ai ‘filantropi‘ modello Bill Gates, che finanziano programmi sanitari e dunque dettano le regole, sta uccidendo definitivamente la già debole sanità pubblica dei Paesi in via di Sviluppo. Ce lo spiega Nicoletta Dentico, vicepresidente della Fondazione Finanza Etica, attivista e giornalista esperta di politiche sanitarie per la riforma dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). L’ultima novità in campo filantropico? «La medicalizzazione del cibo nel … Continua a leggere Filantropia e sanità pubblica, i rischi per i Paesi poveri »

Auguri per i 100 anni di suor Pierlaura Trombetta

Attorniata dall’affetto delle sue consorelle e dei parenti il 6 marzo ha gioiosamente festeggiato i suoi 100 anni suor Pierlaura Trombetta, Missionaria della Consolata, che per oltre trent’anni la vissuto la sua vocazione missionaria a servizio della Pontificia Opera di San Pietro Apostolo nella direzione nazionale delle Pontificie Opere Missionarie (POM) in Italia. L’Opera è una straordinaria rete di solidarietà spirituale e materiale con le … Continua a leggere Auguri per i 100 anni di suor Pierlaura Trombetta »

Romero e Paolo VI Santi: il Papa dà il via libera alla canonizzazione

Doppia canonizzazione da parte del Papa, che ieri ha ricevuto in udienza il Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi dando il via libera a due autorizzazioni attese: per il Beato Paolo VI e l’altra per il Beato Oscar Arnolfo Romero. Queste due figure preziosissime per la Chiesa saranno sante, e non a caso insieme, sebbene sante già lo fossero per il popolo che le ama … Continua a leggere Romero e Paolo VI Santi: il Papa dà il via libera alla canonizzazione »

Migrazioni: “no ai populismi, sì a Global Compact Onu”

No al «populismo che criminalizza» migranti e rifugiati: le leadership che ricercano a tutti i costi il capro espiatorio non rendono un gran servizio alla comunità. In un mondo di migrazioni permanenti servono «leader responsabili» in grado di lavorare assieme e far intravedere alle comunità i vantaggi reciproci (anche economici) dei fenomeni migratori. E’ la sintesi del dibattito di stamattina alla sessione plenaria della International Catholic … Continua a leggere Migrazioni: “no ai populismi, sì a Global Compact Onu” »

Sinodalità e missione, convegno Decapoli

Sinodalità e missione ecclesiale, il segno e lo stile della valorizzazione di ciascuno: questo il titolo del convegno annuale Decapoli, in agenda per sabato 10 marzo presso il Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso (MB). In mattinata si tratterà il tema delle esperienze di Chiese lontane e vicine, con Gianni Criveller, missionario del Pime che ci parlerà di 30 anni di missione in Cina. Luca Moscatelli, biblista dell’equipe di Decapoli, … Continua a leggere Sinodalità e missione, convegno Decapoli »

Il Papa indica strade di coraggio alla diplomazia internazionale

Parole chiare e orizzonti larghi per papa Francesco, che tratteggia a grandi pennellate lo scenario geopolitico in cui si giocano i destini di pace di molte aree di crisi nel corso del 2018. Ricordiamo le sue linee guida per diplomatici (e politici) in questo momento post-elettorale di grande incertezza. C’è un modo, per quanti seguono “professionalmente” gli sviluppi di un pontificato, di comprendere nei primi mesi di ogni … Continua a leggere Il Papa indica strade di coraggio alla diplomazia internazionale »

Bitcoin: miniere cinesi, inquinamento e bufale

L’ultima notizia sulla saga mondiale dei Bitcoin arriva dall’Islanda: 11 persone, compresa una guardia giurata, sono state arrestate nell’isola nordica, per avere compiuto il furto del secolo. Hanno rubato 600 computer usati per ‘cercare’ bitcoin in rete. Si tratta di un’intera mining pool, una miniera, il luogo in cui si compiono impossibili calcoli matematici in base ad algoritmi in grado di pescare, come in miniera, … Continua a leggere Bitcoin: miniere cinesi, inquinamento e bufale »

Siria: chi si fida dei corridoi umanitari nella Ghouta?

Nessuno si fida dei cosiddetti “corridoi umanitari” nella Ghouta orientale. I civili siriani intrappolati tra i ribelli da una parte, e le bombe del regime di Damasco dall’altra, rimangono nascosti nelle cantine o nei sottoscala dei palazzi e non rischiano di avventurarsi lungo le vie indicate dai russi, che vorrebbero parzialmente evacuare la zona. Le poche ore al giorno di ‘tregua’– cinque e sempre violate – … Continua a leggere Siria: chi si fida dei corridoi umanitari nella Ghouta? »