Archivi della categoria: news

COMIGI: i giovani sognano una Chiesa povera, nomade e libera

“Porto via con me un sogno immenso: che da questo convegno possiamo uscire con le maniche rimboccate. Non più da spettatori ma da protagonisti. Ragazzi, abbiamo idee grandi, forti, ben chiare e definite, nulla ci impedisce di realizzarle. Spetta a noi ora!”. Così, Giovanni Rocca, Segretario Nazionale di Missio Giovani, al termine del Comigi consegna ai suoi coetanei un messaggio d’azione nel presente e nel … Continua a leggere COMIGI: i giovani sognano una Chiesa povera, nomade e libera »

COMIGI, Giovanni Rocca: “riprendiamoci i sogni!”

“Noi giovani siamo stati imbevuti di disfattismo e siamo intrisi di rabbia e delusione: qualcuno ce li ha messi addosso, ma non ci appartengono. Ce li hanno cuciti come un vestito, ma non è un vestito questo, è un’armatura!”. Giovanni Rocca, segretario nazionale di Missio Giovani, sul palco del Comigi a Sacrofano, ha pronunciato un discorso davvero vibrante, introducendo il tema del Convegno dei giovani … Continua a leggere COMIGI, Giovanni Rocca: “riprendiamoci i sogni!” »

COMIGI, P. Pierobon: “Gesù il miglior sogno di Giuseppe”

“E’ azzardato pensare che Gesù, la sua vita e il suo Vangelo siano stati il sogno migliore mai sognato da Giuseppe?”. Con questa domanda si è aperta stamani la catechesi di padre Pietro Pierobon, missionario saveriano, per la seconda giornata di lavori del Comigi. Padre Pierobon ha donato una meditazione su uno dei personaggi più centrali e meno indagati delle scritture. “I vangeli parlano molto … Continua a leggere COMIGI, P. Pierobon: “Gesù il miglior sogno di Giuseppe” »

COMIGI: in ascolto dei giovani e della loro missione

Ricercare la propria felicità, inseguire i sogni, non aver paura d’osare, realizzarsi a partire dalla parola di Gesù: è questo che i giovani intendono con missione. E lo spiegano molto bene, ognuno a suo modo. “Per me la missione è uno stile di vita: in tutto quello che faccio la missione è centrale. Se non si ha come stile quello missionario, che è poi quello … Continua a leggere COMIGI: in ascolto dei giovani e della loro missione »

COMIGI, mons. Aiello: “sogno una Chiesa che non si accontenti”

“Se la Chiesa si trova in difficoltà oggi è perché ha privilegiato i punti esclamativi su quelli interrogativi, limitando il tempo delle domande. Io credo che chi ha pensato allo slogan per questo convegno – Sulla tua parola getterò i miei sogni- abbia pensato al Vangelo di Luca 5,1-11: “abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla”. Ma è proprio dal fallimento che … Continua a leggere COMIGI, mons. Aiello: “sogno una Chiesa che non si accontenti” »

Nigeria, la violenza continua: 17 persone uccise in chiesa

Una conflittualità molto radicata, legata alla terra e alla rivalità pastori-agricoltori, sarebbe al centro dei numerosi episodi di sangue che si stanno susseguendo in Nigeria. Si tratta di una contrapposizione etnica, oramai stratificata tra gruppi, all’origine anche del terribile eccidio di martedì scorso in una chiesa della Nigeria orientale, dove 17 persone, tra cui 2 sacerdoti, sono state barbaramente uccise durante la messa, per mano di una trentina … Continua a leggere Nigeria, la violenza continua: 17 persone uccise in chiesa »

Gregoire, il medico dei ‘pazzi’ che guarisce con la fede

Sessantamila malati psichici accolti in 25 anni in quattro paesi africani. Pur non essendo laureato in medicina o in psicologia, Grégoire Ahongbonon ha compiuto un piccolo grande miracolo fra Costa d’Avorio, Benin, Togo e Burkina Faso. Adesso la storia di Gregoire è diventata un libro di Rodolfo Casadei, edito dalla Emi (Gregoire, quando la fede spezza le catene), 176 pagine. Popoli e Missione lo ha incontrato a … Continua a leggere Gregoire, il medico dei ‘pazzi’ che guarisce con la fede »

Sud Sudan: padre Carlassare: “condannati al calvario”

«Ho l’impressione che la verità sul Sud Sudan non viene riconosciuta semplicemente perchè l’Unione Africana e la comunità internazionale preferiscono continuare ad avere come interlocutore questo governo così com’è, senza grossi moniti. D’altra parte, le opposizioni effettivamente non sembrano credibili. La popolazione però è condannata a un calvario». Padre Christian Carlassare, missionario comboniano, in Sud Sudan dal 2005, ci spiega in questa intervista cosa succede davvero nel … Continua a leggere Sud Sudan: padre Carlassare: “condannati al calvario” »