Un’idroambulanza da salvare

Realizzata per garantire assistenza sanitaria alle popolazioni isolate lungo i fiumi congolesi, non riesce ad arrivare a destinazione. Adesso rischia la rottamazione.
Fondazione Missio
Realizzata per garantire assistenza sanitaria alle popolazioni isolate lungo i fiumi congolesi, non riesce ad arrivare a destinazione. Adesso rischia la rottamazione.
Progressi lenti, anzi lentissimi sul fronte della ripresa dei negoziati di pace per il Sud Sudan. Il Forum di Addis Abeba convocato per “rivitalizzare” il processo negoziale nel Paese africano, ancora in balia della guerra tra forze governative e d’opposizione, ha sostanzialmente fatto un buco nell’acqua. Dal 17 al 22 maggio la capitale etiope ha ospitato un incontro di alto livello, per cercare di aprire nuove strade … Continua a leggere In Sud Sudan il negoziato di pace non decolla
Sulle moto di Niamey si trasporta di tutto. Chi sta dietro carica uno specchio da salotto rinascimentale largo quanto le braccia oppure un vitello di medie proporzioni adagiato sul sedile. Fasci di legna, 4 o 5 bambini da portare a scuola con gli zaini colorati di rosa. Viaggia con una delle mogli che tiene a bada un sacco di riso coi condimenti. Sotto la Tabaski, … Continua a leggere Niger, ovvero il Paese della finzione
«Tanti giovani trovano, nel volontariato missionario, una forma per servire i “più piccoli” (cfr Mt 25,40), promuovendo la dignità umana e testimoniando la gioia di amare e di essere cristiani», così il papa ai giovani, nel Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale 2018, divulgato ieri. «Queste esperienze ecclesiali – prosegue Francesco – fanno sì che la formazione di ognuno non sia soltanto preparazione per il proprio … Continua a leggere Messaggio Giornata Missionaria Mondiale: “ogni vita è una missione”
Si è spento ieri padre Silvano Berlanda, instancabile animatore missionario, fondatore dell’esperienza del CUM di Verona, ancora sulla breccia nella “sua” missione in Uruguay. Di seguito riportiamo un ricordo che di lui fa don Crescenzio Moretti. Nel giro di poche settimane, il Signore si è portato a casa Fernando Pavanello, don Pietro Canova, don Franco Marton, don Olivo Bolzon. Il Vangelo, da incarnare in una umanità … Continua a leggere Addio a padre Silvano Berlanda, missionario in Uruguay
Con piacere segnaliamo il nuovo portale www.ceinews.it. Promosso e realizzato dall’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali, è aggiornato quotidianamente in tre fasce orarie. Oltre a produrre alcuni contenuti mirati, fa soprattutto sistema di quelli prodotti dalle testate della Conferenza Episcopale Italiana: Agenzia Sir, Circuito radiofonico InBlu, Tv2000 e Avvenire. I contenuti sono condivisi sui social, aprendo una finestra di dialogo con tutti. Un ripensamento del … Continua a leggere Nuovo portale CEI
Una giornata di gioia, preghiera, fraternità, condivisione con un migliaio di partecipanti
Lo Zimbabwe cerca di risollevarsi dalla corrotta dittatura di Robert Mugabe (durata 37 anni), facendo giustizia dei torti subiti, soprattutto sul fronte del furto di diamanti. Ma l’ex presidente non collabora. Tutt’altro. Si rifiuta di presentarsi dinanzi alla Commissione parlamentare che dovrebbe far luce sulla sparizione di 15 miliardi di dollari di proventi in diamanti. Le risorse preziose delle miniere di Marange sono state per anni sottratte al … Continua a leggere Zimbabwe: Mugabe rifiuta di testimoniare sul furto di diamanti
In arrivo nella città abruzzese 650 partecipanti dalle varie regioni d’Italia
Dopo l’ennesima tragedia in Centrafrica, dove il bilancio dei morti a Bangui è salito a 26, il cardinal Dieudonné Nzapalainga torna a far sentire la sua voce, sempre molto potente. «La priorità – ha detto Nzapalainga – è quella di lanciare un forte appello alla calma. Non rendiamoci schiavi dell’odio e della vendetta. Ma allo stesso tempo dovrà esser fatta giustizia ed avviata un’inchiesta per individuare i … Continua a leggere Centrafrica: dove la religione è strumentalizzata dal potere