Author: Ilaria De Bonis

La denuncia lanciata da Medici del Mondo che opera nella Striscia di Gaza

A Gaza si muore letteralmente di fame, “basta con l’assedio mortale!”

«Una bambina di quattro anni è stata portata nel centro dalla madre, soffriva di malnutrizione acuta. Il segno più evidente e devastante della sua condizione era la perdita grave di capelli. Le cadevano a ciocche, lasciandole quasi completamente scoperto il cuoio capelluto. Il suo aspetto fragile la faceva sembrare un’anziana, come se avesse subito una chemioterapia. Lo spettacolo era scioccante e doloroso, non solo per … Continua a leggere A Gaza si muore letteralmente di fame, “basta con l’assedio mortale!” »

Leone XIV ai giornalisti: «Abbiamo vissuto insieme giorni davvero speciali»

Entusiasmo e commozione degli operatori dei media di tutto il mondo per la prima udienza di papa Leone XIV. Al suo ingresso un lungo applauso ha fatto sentire in Aula Nervi la presenza di cinquemila persone riunite da diverse ore per incontrare il nuovo pontefice alla sua prima uscita ufficiale, ancor prima della messa di intronizzazione del prossimo 18 maggio. L’udienza – come già accaduto … Continua a leggere Leone XIV ai giornalisti: «Abbiamo vissuto insieme giorni davvero speciali» »

Dalle missioni aspettative immense per “un Papa con radici profonde nel Sud globale”

Messaggi di auguri, di gioia, di incoraggiamento. Pensieri di speranza e previsioni di un futuro ancora più missionario per la Chiesa di Roma e del mondo. Sono le tante parole che ci stanno arrivando dai missionari in diverse periferie del globo, sollecitati dall’elezione di un missionario al soglio pontificio. «La strada è segnata e qui dall’Etiopia non possiamo che essere contenti di avere un Pontefice … Continua a leggere Dalle missioni aspettative immense per “un Papa con radici profonde nel Sud globale” »

Cardinale Gregorio Chavez, vescovo San Salvador: “Il nuovo Papa è una sorpresa di Dio!”

«Dio sorprende sempre, lasciamoci sorprendere! Sì, l’elezione del cardinale Robert Francis Prevost è stata una grande e bella sorpresa: papa Leone XIV sarà senza dubbio un papa vicino ai poveri». A dirlo, ieri sera in piazza San Pietro, a conclusione dell’elezione del nuovo Pontefice, è il vescovo di San Salvador, il cardinale Gregorio Rosa Chávez. Ottantadue anni, e dunque al di sopra dell’età massima consentita … Continua a leggere Cardinale Gregorio Chavez, vescovo San Salvador: “Il nuovo Papa è una sorpresa di Dio!” »

Leone XIV Papa missionario, un dono (e una sorpresa) per l’ad gentes

Un papa missionario che ha urgenza di pace e mette l’accento sull’apertura della Chiesa, il dialogo e la missione. Così appare al mondo il nuovo Pontefice eletto stasera al quarto scrutinio, con il nome di Leone XIV. Dalle prime parole riecheggia fortemente il desiderio di una Chiesa sinodale in ascolto del mondo. “Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, che costruisce ponti, aperta al … Continua a leggere Leone XIV Papa missionario, un dono (e una sorpresa) per l’ad gentes »

Occhi puntati sul conclave, ma a Gaza si continua a morire in attesa della fine

Mentre gli occhi del mondo sono puntati su piazza San Pietro e il conclave, nella Striscia di Gaza si continua a morire nel terrore della ‘soluzione finale’. «La situazione continua a essere molto grave. Ci sono bombardamenti tutto il giorno e anche nella zona della parrocchia, qui a Gaza City. Delle schegge di bombe sono cadute all’interno di alcune nostre strutture ma grazie a Dio … Continua a leggere Occhi puntati sul conclave, ma a Gaza si continua a morire in attesa della fine »

Conclave: dalle salesiane l’auspicio di “un Papa missionario, dal grande cuore lungimirante”

«Penso che il prossimo Pontefice dovrà seguire le orme di Francesco perchè lui ha spalancato le porte all’umanità e alla misericordia. Poi, che si chiami Francesco II o non so come, non è il nome che fa il Papa!». Nel secondo giorno di conclave, mentre cresce l’attesa dei fedeli per la fumata bianca, è una missionaria venuta dal Congo Brazzaville, suor Eleonora Fulcini, da 40 … Continua a leggere Conclave: dalle salesiane l’auspicio di “un Papa missionario, dal grande cuore lungimirante” »

Popoli e Missione di maggio: il mandato di papa Francesco e la ‘logica’ del lievito nella pasta

Abitano le periferie del pianeta, testimoni di quella “Chiesa in uscita” che papa Francesco ci ha indicato fino agli ultimi istanti del suo pontificato. Sono i missionari e le missionarie impegnati “Dove il Vangelo parla con la vita” come recita lo strillo di copertina del numero di maggio di “Popoli e Missione” che a loro dedica il dossier centrale della rivista. «Dobbiamo imparare dalle Chiese di minoranza, … Continua a leggere Popoli e Missione di maggio: il mandato di papa Francesco e la ‘logica’ del lievito nella pasta »

Intervista alla salesiana argentina, cugina di Francesco

Suor Ana Rosa Sivori: “non sarà facile un altro Papa come mio cugino Jorge, ma prego che si segua la sua strada”

«Non si può dire che gli altri papi prima di Francesco siano stati lontani dalla gente, ma facevano quello che si era sempre fatto… Lui invece ha avuto il coraggio di andare oltre: è sceso di un piano, ma ha alzato il livello, cambiando la tradizione per avvicinare la gente. Io spesso gli domandavo: “Jorge, ma da dove prendi queste parole che non esistono in … Continua a leggere Suor Ana Rosa Sivori: “non sarà facile un altro Papa come mio cugino Jorge, ma prego che si segua la sua strada” »

La papamobile a Gaza, simbolo della giustizia di Francesco e tra le sue ultime volontà

La papamobile trasformata in una piccola stazione sanitaria mobile per i bambini di Gaza. È quanto ha chiesto Papa Francesco alla Caritas Gerusalemme, prima della sua scomparsa. L’auto, infatti, è stata messa a disposizione della Caritas gerosolimitana che la sta già allestendo con l’aiuto di Caritas Svezia. «Con il veicolo, saremo in grado di raggiungere i bambini che oggi non hanno accesso, nel momento in … Continua a leggere La papamobile a Gaza, simbolo della giustizia di Francesco e tra le sue ultime volontà »