Archivi della categoria: news

Gaza: gli Usa mettono veto al cessate-il-fuoco, ancora bombardamenti sui civili

Il calvario dei palestinesi di Gaza prosegue senza tregua. Mentre gli Stati Uniti mettono incredibilmente il veto sulla Risoluzione di ‘cessate-il-fuoco’ delle Nazioni Unite, Israele continua a bombardare i civili. Alcuni jet militari israeliani hanno colpito stanotte un quartiere residenziale della Striscia vicino all’ospedale Kamal Adwan, nel nord del Paese. (clicca qui) Sono stati ammazzati 66 palestinesi e ferite più di cento persone. Almeno 22 … Continua a leggere Gaza: gli Usa mettono veto al cessate-il-fuoco, ancora bombardamenti sui civili »

Myanmar, la tragedia delle donne abusate e il potere dei militari golpisti

Decine di donne sono state abusate dall’esercito birmano e da milizie alleate in un monastero del distretto di Indaw. Questi crimini brutali sarebbero cominciati lo scorso 26 agosto, quando i militari della giunta golpista e i soldati dell’Esercito delle Nazionalità Shanni hanno attaccato l’area e imprigionato almeno 800 civili nel sito buddista. Mentre scriviamo, a novembre, il giornalista Hein Htoo Zan riporta sulla testata Irrawaddy … Continua a leggere Myanmar, la tragedia delle donne abusate e il potere dei militari golpisti »

La "grande bufala" del nucleare e gli accordi a margine che allontanano ogni chance di salvare il pianeta

La Cop29 delle lobby e quella sognata dal Papa (e dai missionari)

Mentre alla COP29 di Baku (nella terra del petrolio e dei combustibili fossili), i lavori sul clima procedono tra accordi a margine e proteste di piazza, i nostri missionari esprimono preoccupazione e forniscono delle vie di uscita. Gran parte del negoziato a Baku ruota attorno all’urgenza di nuovi fondi per la transizione ecologica: “la mitigazione  e l’adattamento” al climate change.  Il focus è posto sulla “finanza … Continua a leggere La Cop29 delle lobby e quella sognata dal Papa (e dai missionari) »

Dal Forum missionario di Montesilvano una Chiesa ‘fuori legge’ perchè profetica

“Sostituiamo la parola potere con le parole abilità, prossimità, impegno, prenderci cura. Tante volte come missionari ci siamo sentiti dei ‘fuori legge’ ma cosa vuol dire per noi esserlo? Non significa solo rompere gli schemi ma trasformare le cose dall’interno, come lievito nella pasta”. Così don Giuseppe Pizzoli, direttore della Fondazione Missio ha tracciato le conclusioni dei lavori al forum missionario di Montesilvano, dal titolo … Continua a leggere Dal Forum missionario di Montesilvano una Chiesa ‘fuori legge’ perchè profetica »

Forum missionario, Mancini: “per cambiare modello sociale occorre una conversione di civiltà”

“L’ideologia della ‘transizione’ è un perfezionamento del modello di società ed economia vigente”. Non porta ad un vero cambiamento poichè è mantenimento dello status quo. E nella migliore delle ipotesi resta un “aggiornamento del sistema globale”. Per cambiare davvero il modello di politica e società contemporanea occorre invece “una conversione di civiltà”. Ne ha parlato oggi Roberto Mancini, professore di filosofia teoretica all’università di Macerata, … Continua a leggere Forum missionario, Mancini: “per cambiare modello sociale occorre una conversione di civiltà” »

Emergenza Sud Sudan, tra sfollati per inondazioni e rifugiati dal Sudan in guerra

E’ emergenza nell’emergenza in Sud Sudan: il Paese, già messo a dura prova dal flusso di sfollati che arrivano dal vicino Sudan in guerra, deve affrontare oggi anche la crisi climatica con alluvioni anomale che si sono abbattute su gran parte del territorio. Quasi un milione e mezzo di abitanti sono stati colpiti dalle inondazioni che hanno provocato lo sfollamento di oltre 379.000 persone: lo … Continua a leggere Emergenza Sud Sudan, tra sfollati per inondazioni e rifugiati dal Sudan in guerra »

Gaza: Francesca Albanese e l’ultimo rapporto Onu ‘Genocide as colonial erasure’

Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi, continua a denunciare le violazioni del diritto internazionale e di tutte le Convenzioni umanitarie, da parte di Israele a Gaza e in Cisgiordania. Nelle 32 pagine che compongono l’ultimo rapporto “Genocide as Colonial Erasure”, si parla esplicitamente di apartheid, condotta coloniale e soprattutto di genocidal conduct (condotta genocidiaria). “Oscurato dalla falsa narrativa israeliana … Continua a leggere Gaza: Francesca Albanese e l’ultimo rapporto Onu ‘Genocide as colonial erasure’ »

L'esempio del SESAME della Giordania

Medio Oriente: la scienza può unire, oltre il conflitto?

C’è un luogo in Giordania – e precisamente all’interno di uno speciale laboratorio scientifico che ospita un sincrotrone – dove collaborano, fianco a fianco, nemici storici. Si sta parlando di Cipro, Turchia, Israele, Iran, Palestina, Pakistan, Egitto e, ovviamente, Giordania, che è il Paese ospitante. Qui, di fronte alla scienza, cade ogni tipo di contrapposizione o retaggio di guerra, perché i fisici provenienti da queste … Continua a leggere Medio Oriente: la scienza può unire, oltre il conflitto? »

Popoli e Missione Novembre: dossier sui ‘protettori della terra’ in missione

“Proteggere la Terra per salvare l’umanità” è lo strillo di copertina del numero di novembre di Popoli e Missione dedicato alla salvaguardia del pianeta. È l’enciclica Laudato sii messa in atto da missionari e missionarie nelle periferie del mondo per un’agricoltura sostenibile, con risultati incoraggianti che migliorano le condizioni di vita e l’habitat dei popoli. Storie di resilienza e progetti, buone pratiche per una agricoltura … Continua a leggere Popoli e Missione Novembre: dossier sui ‘protettori della terra’ in missione »

Il Sinodo chiude i battenti, la missione apre le braccia alle periferie e agli ultimi

«Non abbiamo bisogno di una Chiesa seduta e rinunciataria, ma di una Chiesa che si sporca le mani per portare il Vangelo alle periferie. Dinanzi alle domande delle donne e degli uomini di oggi, alle sfide del nostro tempo, alle urgenze dell’evangelizzazione e alle tante ferite che affliggono l’umanità, non possiamo restare seduti. Una Chiesa che quasi senza accorgersi si ritira dalla vita e confina … Continua a leggere Il Sinodo chiude i battenti, la missione apre le braccia alle periferie e agli ultimi »