23 Giugno 2022
«L’Afghanistan è stato abbandonato da tutti: non c’è più nessuno, nè la Chiesa nè la Cooperazione allo Sviluppo. Ad agosto scorso, quando i Talebani hanno preso il potere, siamo andati via tutti, usando il canale…
23 Giugno 2022
Il terrorismo di matrice jihadista colpisce ancora nella regione di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico. Si ripetono uccisioni e poi sequestri di donne e bambini, chi riesce a sfuggire agli aguzzini è costretto alla…
13 Giugno 2022
L’Egitto è sull’orlo del baratro, ma al popolo si propinano palliativi spettacolari che tengono a freno il malcontento, come la propaganda formato fiction. Lo dimostra il successo della serie Tv Al Ikhtiyar3 che ha spopolato…
13 Giugno 2022
Chi arriva per la prima volta nella capitale Niamey, è stupito dal numero impressionante di bambini che, utilizzando la strada come ambito di lavoro, una funicella e un pentolino come strumento di lavoro, mendicano cibo…
10 Giugno 2022
Con un’inflazione del 40% e la metà della popolazione che vive in povertà, in Iran le proteste non si sono lasciate attendere. A soffiare sul fuoco sono l’aumento del prezzo del pane (del 300%),…
6 Giugno 2022
Il numero di giugno di NotiCum, la rivista digitale della fondazione Missio, è dedicato alla figura di Paulina Jaricot, la giovane francese vissuta nell’ottocento che a 17 anni fonda l’Opera di Propagazione della Fede. Più…
6 Giugno 2022
Nessun luogo è sicuro nella Nigeria di Muhammadu Buhari, alle prese da anni con una violenza “vile e satanica”, come oggi l’ha definita il governatore dello Stato di Ondo, Rotimi Akeredolu. Dopo l’ennesimo attacco, ancora…